Fonseca a sorpresa, è ufficiale: c’entra Sinner

Arriva una dichiarazione a sorpresa di Joao Fonseca che ha fatto saltare dalla sedia tutti gli appassionati di tennis: una sorpresa che riguarda anche Sinner e Alcaraz

In molti considerano il talento brasiliano uno dei possibili futuri numeri uno del circuito. Pur essendo ancora giovanissimo (classe 2006) ha già mostrato delle qualità pazzesche e sembra pronto per il salto definitivo tra i grandi di questo sport.

Joao Fonseca in campo
Fonseca a sorpresa, è ufficiale: c’entra Sinner (TennisFever – ANSA)

 

Joao Fonseca va per i 19 anni e già alle spalle ha un background di tutto rispetto. Sulla terra di Halle hanno dato vita a tre set meravigliosi, con l’italiano che alla fine ha avuto la meglio. Un match tiratissimo che avvalora la tesi secondo cui il brasiliano sarà il prossimo ad aggiungersi alla lista dei possibili vincitori Slam. La NextGen, di cui i capostipiti restano Alcaraz e Sinner, è pronta a tracciare la via per gli anni che verranno, con un livello che si preannuncia altissimo.

Fra poco i due fenomeni attuali, numero uno e due del ranking ATP, potrebbero essere affiancati da un giocatore che ha nel dritto la sua arma segreta. Un ragazzo molto ambizioso che sta lavorando duramente per aggiungere nuove armi al suo gioco e limare i suoi punti deboli. Fonseca ha conquistato il suo primo titolo ATP a Buenos Aires e due Challenger (Canberra e Phoenix), negli ultimi mesi, mostrando una discreta crescita.

Fonseca a sorpresa, è ufficiale: c’entra Sinner

Ancora non è in grado di andare lontano negli Slam e questo ne sta limitando la visibilità ad un pubblico più distratto, ma per gli addetti ai lavori il talento è assicurato.

Sinner e Alcaraz premiati al Roland Garros
Fonseca a sorpresa, è ufficiale: c’entra Sinner (TennisFever – ANSA)

 

La finale di quasi 5 ore e mezza, giocata da Sinner e Alcaraz al Roland Garros, è un punto di arrivo a cui anche Joao Fonseca aspira e non ne ha fatto mistero parlando davanti alle telecamere prima del torneo di Hall (dove è uscito appunto al primo turno contro il nostro Flavio Cobolli).

Mi piace molto guardare Sinner e Alcaraz giocare l’uno contro l’altro, stanno facendo cose incredibili”. Poi ha aggiunto: “Ho imparato molto guardando la finale del Roland Garros a casa insieme al mio coach. Adoro guardare le loro sfide”. Secondo il giovane brasiliano loro due possono riscrivere la storia del tennis nei prossimi anni e spera di poter dire la sua anche lui al loro fianco. C’è da metterci la mano sul fuoco che ci riuscirà.



Gestione cookie