Sky ha annunciato due grandi esclusive per i prossimi anni. Una riguarda proprio il Tennis. Previsto anche il lancio di nuovi canali
E’ un’abitudine consolidata quella di Sky di annunciare a ridosso dell’estate la programmazione dei canali di sport per i mesi avvenire nonché le eventuali nuove acquisizioni sui diritti tv.

Cominciamo proprio dalle nuove acquisizioni. Sky ha confermato l’esclusiva su Wimbledon fino al 2030, una notizia che arriva proprio a ridosso dell’edizione 2025 dello Slam londinese che l’emittente trasmetterà su Sky Sport Tennis, Sky Sport Arena e su altri 6 canali (dal 251 al 256) con una copertura integrale dei match su tutti i campi principali. La nuova esclusiva su Wimbledon arricchisce l’offerta di tennis di Sky Sport che comprende già tutti i tornei ATP e WTA e lo Us Open, quest’ultimo trasmesso in simulcast con SuperTennis che ha acquisito l’esclusiva della Coppa Davis.
Resteranno su Sky Sport fino al 2028 anche l’Eurolega e l’Eurocup ovvero le due massime competizioni europee di basket. Entrambe saranno trasmesse sul nuovo canale Sky Sport Basket che sostituirà Sky Sport NBA e sul quale confluiranno anche le partite del prossimo campionato della lega cestistica statunitense. Sky Sport Basket che non sarà l’unico nuovo canale nella numerazione dal 200 in poi.
Sky Sport, altri due nuovi canali e possibile addio di Eurosport
Nei prossimi giorni si accenderà anche Sky Sport Mix con le dirette dei principali eventi dell’estate. A riguardo, Sky ha annunciato anche l’acquisizione dei Mondiali di Scherma in programma a Tbilisi in Georgia dal 22 al 30 luglio e dei Mondiali di Nuoto, al via a Singapore dall’11 luglio. A Sky Sport Mix si affiancherà un secondo canale ovvero Sky Sport Legends, dedicato alle produzioni sui campioni e sugli eventi iconici che hanno fatto la storia dello sport.
Nuovi arrivi ma anche possibili addii. Più fonti riferiscono di un addio imminente dei canali di Eurosport dalla piattaforma Sky. Lo spegnimento di Eurosport 1 e Eurosport 2 dovrebbe avvenire dal 1 luglio. Le trattative per il rinnovo tra le parti si sarebbe interrotte definitivamente. Per gli abbonati a Sky, l’uscita dei due canali di Eurosport significherebbe rinunciare all’Australian Open di Tennis, il Roland Garros, al ciclismo con tutte le corse a tappe, le grandi classiche e gli altri eventi UCI Pro e alla copertura totale degli sport invernali.

Sia il ciclismo (in parte) che lo sci alpino sono visibili, tuttavia, anche in chiaro su Raisport. Australian Open e Roland Garros, invece, sono esclusive assolute di Eurosport rispettivamente fino al 2031 e al 2030, condizione che costringe gli abbonati Sky a cercare soluzioni alternative per seguire entrambi gli Slam di tennis. Senza Sky, Eurosport resterà visibile in abbonamento su Dazn (con abbonamento Standard e Plus) o sulla piattaforma Discovery+.
Eurosport che trasmette anche tutti i tornei di Golf del PGA Tour. Proprio riguardo al Golf, Sky ha annunciato l’esclusiva della Ryder Cup 2025 con l’iconica sfida Usa contro Europa in programma a fine settembre a New York. Eurosport detiene anche i diritti delle Olimpiadi invernali 2026 di Milano&Cortina che saranno trasmesse pure sulla Rai.