Il campione spagnolo, in gran forma in vista di Wimbledon, è tornato vicino in classifica al rivale azzurro: ora Jannik trema davvero
Improvvisamente, dopo aver di fatto perso una sola partita in modo inaspettato – al cospetto di un avversario che comunque, a dimostrazione del suo stato di forma, avrebbe poi vinto il torneo – Jannik Sinner deve guardare lo specchietto retrovisore prima di quanto avesse previsto.

Già perché, in ottica ranking mondiale, Carlos Alcaraz si sta avvicinando a grandi passi. Dopo i tornei della scorsa settimana, che hanno sancito il trionfo dell’iberico al Queen’s e l’eliminazione dell’azzurro agli ottavi di finale ad Halle, dove lo scorso anno aveva fatto bottino pieno, la distanza tra i due in classifica si è ridotta ad appena 1130 punti.
Vero è che ora il vincitore dell’epica finale di Parigi è chiamato a difendere i 2000 punti ottenuti lo scorso anno a Wimbledon grazie alla vittoria in finale contro Novak Djokovic, ma da lì in avanti il conteggio degli scarti (e dello stesso percorso avuto dai due rivali nel 2024) parla nettamente a favore dello spagnolo.
Dopo la prestigiosa kermesse dell’All England Club infatti, l’altoatesino dovrà difendere la bellezza di 6030 punti contro i soli 1060 del numero due del mondo. Una situazione non esattamente facile per Jannik, che quanto meno avrà dalla sua la possibilità di confermare, almeno in parte, il cammino di 12 mesi prima giocando tanti tornei sul cemento, la sua superficie prediletta.
Alcaraz dice 18, Sinner è avvertito: lo spagnolo è scatenato
Grazie alla vittoria ottenuta in tre set al Queen’s ai danni di un comunque ottimo Jiri Lehecka – che sulla terra, a Parigi, era stato letteralmente travolto da Sinner – Alcaraz ha raggiunto la sua 18esima vittoria consecutiva nel circuito.

A cavallo del nuovo anno, da Shanghai 2024 a Roma 2025, Sinner aveva inanellato qualcosa come 26 vittorie di fila. Un primato che resta al sicuro anche qualora l’iberico vincesse tutti i match previsti a Wimbledon, visto che al massimo Alcaraz potrebbe toccare quota 25, ma non per questo il nativo di Murcia non può essere considerato pericoloso, visto il suo debordante stato di forma. Insomma, fosse non altro per cullare il sogno di restare sul trono mondiale fino alla fine dell’anno solare, l’azzurro è chiamato a compiere una grande impresa nel più prestigioso palcoscenico che il tennis abbia mai offerto.
Vittorie consecutive di Sinner:
Shanghai 2024: 6
ATP Finals 2024: 5
Coppa Davis 2024: 3
Australian Open 2025: 7
Roma 2025: 5
Totale: 26
Vittorie consecutive di Alcaraz:
Roma 2025: 6
Roland Garros 2025: 7
Queen’s Club 2025: 4
Totale: 17 (striscia aperta).