Che balzo per il tennista italiano nella classifica ATP, ha guadagnato ben 11 posizioni! Gli ultimi aggiornamenti
Il tennis maschile azzurro vive un momento di tale splendore che pure se viene leggermente meno la sua punta di diamante, vale a dire Jannik Sinner, può vantare ugualmente buone notizie per gli appassionati italiani. È il caso di quelle che ha fatto registrare negli ultimi giorni un giovane rappresentante nostrano, autore di un balzo considerevole nella classifica ATP. A chi ci riferiamo?

Ci riferiamo a Francesco Passaro da Perugia, 24 anni e tanta voglia di consacrarsi ai massimi livelli di questo sport. Al netto della sconfitta al primo turno di qualificazioni a Wimbledon, il classe 2002 umbro può definire sicuramente positivo il suo mese di giugno. L’ha infatti condito con due quarti di finale (Heilbronn e Perugia) e una semifinale (Sassuolo) a livello Challenger, dando una bella accelerata verso il suo obiettivo minimo del 2025: tornare nella top-100 della classifica Atp, stavolta per restarci.
Ranking ATP, Francesco Passaro torna a volare: che balzo per lui! Gli ultimi aggiornamenti
Certo, le sue qualità meriterebbero palcoscenici ben più prestigiosi di quelli che frequenta ultimamente. Ma la gavetta, si sa, può spesso presentarsi lunga ed impervia: l’importante è non perdere mai la speranza e la convinzione nei propri mezzi. Lo sa bene Francesco, che troppo frequentemente è stato costretto a fare i conti con gli infortuni e con una costanza di rendimento abbastanza altalenante. Adesso, però, è tempo di ottimismo: il salto in avanti è stato importante, così come l’iniezione di fiducia.

Nel dettaglio, l’ultimo aggiornamento della classifica ci racconta che Passaro ha guadagnato oltre dieci posizioni grazie alla bella cavalcata condotta sulla terra battuta di Sassuolo (conclusasi proprio con un ritiro precauzionale in vista di Wimbledon, dopo un fastidio accusato all’adduttore). Undici per la precisione, passando dalla piazza numero 143 alla numero 132 della graduatoria.
Ad oggi il giovane perugino ha accumulato un bottino di 453 punti ATP, ‘solo’ 125 in meno rispetto al tennista che figura in 100esima posizione: insomma, il traguardo non è poi troppo distante e le ultime prestazioni di Francesco suggeriscono che, forse, è finalmente arrivato il momento della definitiva consacrazione. L’auspicio è che possa davvero essere così…
Intanto, lo ricordiamo, l’azzurro ha come “best ranking” l’89esima posizione, raggiunta lo scorso 17 febbraio.