Il fuoriclasse serbo sogna ancora di mettere in bacheca il 25esimo Major della sua straordinaria carriera: arriva la scelta ‘funzionale’ a Wimbledon
Ci riproverà, statene certi. Anzi, si sta già preparando, con la solita maniacalità e dovizia di particolari, all’appuntamento tanto atteso. Quello che lo scorso anno, all’interno di una stagione priva di titoli, lo ha visto comunque arrivare in finale a Wimbledon a contendere la vittoria al suo giovane rivale. Non riuscì nell’impresa, Novak Djokovic, sconfitto in tre set da Carlos Alcaraz, che però, appena poche settimane dopo, dovette inchinarsi alla ferra volontà del serbo di regalare al suo paese il tanto atteso oro Olimpico nel torneo di singolare a Parigi 2024.

Sta diventando una sorta di ossessione, per il nativo di Belgrado, la conquista di quello che sarebbe il 25esimo torneo del Grande Slam di una carriera che è già leggendaria così. Dopo aver conquistato, a Ginevra, il 100esimo titolo ATP da professionista, il campione slavo ha impostato la stagione 2025 su pochi ma prestigiosi obiettivi: vincere un altro Slam è ovviamente in cima alla lista dei suoi desideri.
Pur avendo deciso di non partecipare ad alcuna competizione sull’erba che sia preparatoria a Wimbledon, Nole ha comunque annunciato la sua presenza all’ormai tradizionale torneo di esibizione sui campi dello storico ‘The Hurlingham Club’ dal 24 al 28 giugno. Ovvero pochi giorni prima dello start del tabellone maschile dei Championships.
Djokovic in campo al ‘Giorgio Armani Tennis Classic’
Già atterrato nella Capitale inglese più di una settimana prima dell’avvio del torneo, il fuoriclasse ha confermato di voler partecipare al torneo denominato ‘Giorgio Armani Tennis Classic‘, un appuntamento che accompagna parecchi tennisti già iscritti a Wimbledon da oltre 30 anni.

Quello che a tutti gli effetti è una sorta di riscaldamento in vista del terzo Slam dell’anno, vedrà l’attuale numero 6 del mondo opposto, venerdì 27 giugno, a Karen Khachanov, che a differenza sua è reduce da ben 2 tornei sull’erba.
Sono davvero tanti i giocatori che calcheranno i campi del circolo britannico: oltre all’otto volte campione di Wimbledon e al suo primo avversario, saranno presenti anche il padrone di casa Jack Draper, Frances Tiafoe, Stefanos Tsitsipas, Holger Rune, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Christopher Eubanks e Marin Cilic.
Un’ottima occasione per riprendere confidenza con la superficie erbosa per il 38enne tennista, che proprio sui veloci campi dell’All England Club conta di arrivare quanto meno in finale per potersi giocare, ancora una volta, la possibilità di entrare ancor più nella leggenda del torneo e del tennis in generale.