La notizia circolava da tempo e ora è stata confermata. Tra poche ore non saranno più visibili due noti canali su Sky. Un brutto colpo per gli appassionati di Tennis
Tutto pronto su Sky Sport per due settimane di grande tennis con la copertura integrale di Wimbledon dal 30 giugno al 13 luglio su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e altri sei canali dedicati (dal 251 al 256) che trasmetteranno i match in programma sui campi principali dei Championship.

A ridosso dell’edizione che sta per cominciare, Sky ha anche comunicato il prolungamento dell’esclusiva su Wimbledon fino al 2030. Un rinnovo quinquiennale che consolida ulteriormente l’offerta di tennis proposta dall’emittente che annovera tutti i tornei ATP e WTA e lo Us Open, quest’ultimo trasmesso in simulcast con SuperTennis che ne garantisce la copertura in chiaro sul canale 64 del digitale terrestre.
Di fatto, un abbonato al pacchetto Sport di Sky ha la copertura completa dell’intero calendario tennistico ATP e WTA anche grazie alla presenza di Eurosport che trasmette in esclusiva l’Australian Open e il Roland Garros, i cui diritti sono stati rinnovati rispettivamente fino al 2031 e al 2030. Tra pochi giorni però si dovrà parlare al passato riguarda questa opportunità.
Eurosport lascia Sky da luglio: ecco dove si vedrà ancora
Dal 1 luglio, infatti, i canali Eurosport 1 e Eurosport 2 non saranno più disponibili su Sky alle posizioni 210 e 211. Li sostituiranno Sky Sport Mix che proporrà una copertura di alcuni degli eventi esclusivi presenti nel palinsesto Sky in estate (tra cui i Mondiali di Scherma e di Nuoto) e Sky Sport Legends con una serie di produzione dedicate ai grandi eventi e ai personaggi dello sport del presente e del passato.

Oltre a Roland Garros e Australian Open, senza Eurosport, gli abbonati a Sky perderanno anche l’intera copertura della stagione ciclistica (con Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna e le grandi Classiche) e degli sport invernali (sci alpino, sci di fondo, biathlon, salto con gli sci) oltreché di altri eventi come la Serie A di Basket, il PGA Tour di Golf, il Biliardo e la UFC (arti marziali). Parte delle gare di ciclismo e degli sport invernali saranno trasmesse il prossimo anno, in chiaro, da Raisport alla stregua delle Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina 2026, altro evento della programmazione di Eurosport.
Senza Sky da cui proveniva gran parte della sua audience, Eurosport continuerà a essere visibile in streaming su Dazn sia per gli abbonati Standard che Plus che sulla piattaforma Discovery+ sulla quale è possibile attivare ticket mensili e annuali. La prima opzione, quella dell’abbonamento mensile a Discovery+, potrebbe permettere agli appassionati di tennis di seguire l’Australian Open a gennaio e il Roland Garros tra maggio e giugno.