Ricordi indelebili per Roger Federer. Ecco cosa ha svelato il campione svizzero. Per gli appassionati di tennis, è subito nostalgia
E’ stata una grande gioia per gli appassionati di tennis rivedere finalmente Roger Federer su un campo da tennis. E’ accaduto un mese fa in occasione della cerimonia commemorativa tributata dagli organizzatori del Roland Garros a Rafa Nadal dopo il suo ritiro e alla quale hanno partecipato anche Novak Djokovic e Andy Murray.

Chi sperava, dopo il suo ritiro avvenuto nel 2022, che Federer potesse continuare ad avere un ruolo attivo nel tennis magari come commentatore o coach è rimasto deluso. Chissà che le cose non possano cambiare in futuro. Intanto Roger ha optato per altre scelte dedicandosi oltreché a girare il mondo con la sua famiglia anche ad attività imprenditoriali in proprio o da testimonial.
Il ricordo di Roger Federer resta comunque quantomai vivo in coloro che ne hanno seguito le gesta sul campo per un ventennio. Una carriera leggendaria, quella del fuoriclasse di Basilea, ricca di trionfi e di partite memorabili. Gli appassionati ne vanno ancora a rivedere gli spezzoni su YouTube. C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Se siete indecisi vi consigliamo di seguire la top 3 delle sue partite indimenticabili stilata dallo stesso Federer in un’intervista concessa a Eurosport Spagna.
Federer, le tre partite indimenticabili: ecco quali ha scelto
Federer ha stilato la sua classifica in occasione della presentazione della racchetta da collezione Wilson RF 01 Classic, a lui dedicata dal brand che lo ha accompagnato per tutta la carriera. Proprio con una Wilson, Roger ha sconfitto Pete Sampras agli ottavi di finale di Wimbledon nell’edizione 2001. Una vittoria epocale, giunta la termine di cinque set meravigliosi sul Centrale, che ha interrotto l’egemonia del campione americano ai Championship e fatto conoscere al grande pubblico un giovane di grande talento, destinato di lì a poco a dominare il tennis mondiale.

Federer ha messo la sfida vinta contro colui che era il suo idolo indiscusso in cima alla classifica delle sue preferite. Al secondo posto ne ha piazzata un’altra indimenticabile ovvero il trionfo in finale al Roland Garros nel 2009 contro Robin Soderling. Era il 7 giugno 2009, giorno in cui Roger vinse il suo unico titolo in carriera a Parigi, completando il suo career Slam personale. “Tutti volevano che vincessi, sentivo il supporto del pubblico come mai prima“, ha ricordato il campione elvetico che, al Roland Garros, ha disputato altre quattro finali, tutte perse con Nadal.
Proprio Rafa è il protagonista del terzo match indimenticabile per Federer ovvero la finale dell’Australian Open 2017, vinta in cinque set contro il suo acerrimo rivale (ma anche grande amico). Entrambi erano reduci da infortuni e giocarono cinque set a ritmi vertiginosi con lo svizzero che ha dispensato magie nel quinto parziale, terminato 6-3 in suo favore.E’ stato l’ultima finale Slam tra i due che, da allora, si sarebbero incontrati per altre 6 volte con Federer cinque volte vincitore. Nel computo finale dei precedenti, Nadal ha vinto in 24 occasioni contro le 16 dello svizzero.