Tonfo pesantissimo per Fabio Fognini nella classifica ATP, gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro: ecco come stanno le cose
Tutti abbiamo ancora negli occhi le quattro ore e mezza di spettacolo e passione della sfida tra Fabio Fognini e Carlos Alcaraz al primo turno di Wimbledon 2025. Alla fine – come da pronostico – ad aggiudicarsi la vittoria è stato lo spagnolo, il campione in carica del torneo, ma a fare notizia è stata la straordinaria prestazione dell’azzurro.

Nessuno si sarebbe aspettato infatti che il 38enne ligure, ormai agli ultimi scampoli di carriera, potesse impensierire il numero due al mondo e metterlo in crisi per gran parte della gara. L’ennesima dimostrazione di un talento puro, che sicuramente avrebbe potuto raccogliere molto di più di quanto fatto durante il suo percorso sportivo. Lo stesso Fognini, a margine della partita, ha ammesso che probabilmente non potrebbe esserci modo migliore per congedarsi dal tennis giocato.
«Mi prendo un paio di giorni per pensare, per capire quello che ho fatto. Da solo, senza ascoltare nessuno. E poi deciderò», ha esordito l’armese in conferenza stampa. «È difficile dire qualcosa. Ma sì, penso che probabilmente sia il miglior modo per salutare Wimbledon, e forse anche il tennis. È quello che penso ora. Sono felice, di sicuro. Ho tante emozioni che mi passano per la testa. Sì, l’atmosfera là fuori è stata incredibile. Me la sono goduta molto», ha aggiunto.
Ranking ATP: Fognini, adesso si fa durissima! Gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro
Al momento non è ancora dato sapersi qual è la decisione definitiva di “Fogna”. Sta di fatto, però, che le parole pronunciate dal ligure sono chiare, così come è chiara la situazione che gli si profilerebbe per il prossimo futuro. Nonostante la bella prestazione a Londra, infatti, Fabio perderà numerose posizioni nella classifica mondiale scivolando in zone poco consone ad un tennista della sua fama. Si tratta praticamente di un tonfo nei bassifondi, dai quali sarebbe molto complicato risalire.

Tradotto in cifre, a causa della sconfitta all’esordio al torneo di Wimbledon, Fognini ha già virtualmente perso 21 posizioni scivolando alla piazza numero 159 della classifica live. Un bilancio disastroso, che potrebbe assumere proporzioni ancora peggiori prossimamente, qualora l’azzurro non riesca – o non si presenti – a difendere i quarti di finale raggiunti nel 2024 all’Atp 250 di Gstaad. In tale scenario, non è da escludersi che Fabio possa uscire dalla top-200, soglia mai varcata in tanti anni di carriera da quando vi entrò per la prima volta nel lontano 2007. Staremo a vedere.