Cobolli mai visto prima così in alto: la classifica fa sognare

Quarti di finale a Wimbledon e best ranking per Flavio Cobolli. Ora la classifica fa davvero sognare

Uno Wimbledon fin qui entusiasmante per Flavio Cobolli, atteso mercoledì 9 luglio dal quarto di finale contro Novak Djokovic sul Centrale.

Flavio Cobolli esulta a Wimbledon
Cobolli mai visto prima così in alto: la classifica fa sognare – tennisfever.it (Foto LaPresse)

Mai Cobolli era arrivato così lontano in uno Slam in carriera. Per la prima volta, inoltre, il tennista azzurro calcherà il terreno di gioco del campo da tennis più famoso al mondo e lo farà al cospetto di un campione che ha vinto sette Wimbledon in carriera e disputato la finale nelle ultime sette edizioni dello Slam londinese. C’è un solo precedente tra Cobolli e Djokovic e risale allo scorso ottobre quando il fuoriclasse serbo si impose con un netto 6-1; 6-2 al Masters di Shanghai.

Cobolli non ha nulla da perdere e si giocherà la sua partita comunque con l’ambizione di battere un avversario prestigioso e apparso anche in buona forma nelle sfide precedenti. Il sogno è di assistere a un possibile derby azzurro in semifinale contro Jannik Sinner che, con un gomito dolorante e dopo la fortunosa vittoria agli ottavi per il ritiro di Dimitrov in vantaggio 2 set a 0, sfiderà, sempre mercoledì 9 luglio, Ben Shelton sul campo 1.

Flavio Cobolli, che balzo nel ranking ATP: la nuova posizione in classifica

Con il quarto di finale raggiunto a Wimbledon, Flavio Cobolli ha compiuto anche un notevole balzo nella classifica ATP. Nella proiezione del ranking, l’azzurro occupa la 19.a posizione, miglior piazzamento in carriera per lui che mai era entrato nella top 20. Piazzamento che Cobolli può migliorare ulteriormente in caso di vittoria con Djokovic ed eventuale semifinale, uno scenario davvero impronosticabile prima dell’inizio del torneo.

Flavio Cobolli in campo a Wimbledon
Flavio Cobolli, che balzo nel ranking ATP: la nuova posizione in classifica – tennisfever.it (Foto LaPresse)

Cobolli non è l’unico tennista italiano che ha migliorato il suo ranking a Wimbledon. Ci è riuscito anche Sonego. Grazie all’ottavo di finale, disputato e perso contro Shelton, Sonego ha guadagnato sette posizioni e si è portato al 40° posto, superando anche Matteo Arnaldi, quest’ultimo eliminato al primo turno dello Slam londinese da Van de Zandschulp. Quattro posizioni le ha guadagnate anche Luciano Darderi, arrivato fino al terzo turno dei Championship e ora 55° in graduatoria.

Nonostante il ko al debutto contro Basilashvili, la top ten è salva per Lorenzo Musetti, al momento settimo in classifica. L’azzurro può essere superato da Shelton qualora l’americano riuscisse a battere Sinner e a centrare la semifinale. Shelton che, con i punti del quarto di finale di Wimbledon, ha migliorato la sua classifica di una posizione ottenendo il best ranking al nono posto provvisorio.



Gestione cookie