Il fuoriclasse serbo non ha potuto esimersi dal commentare quanto accaduto nel match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov: le sue parole
L’edizione 2025 del mitico torneo di Wimbledon verrà ricordata (e al momento di scrivere mancano ancora le gustose portate delle semifinali e finale maschile, e l’ultimo atto del torneo femminile) come quella delle grandi sorprese. Degli esiti inaspettati. Delle rinascite e delle inopinate cadute.

Basti pensare, tanto per iniziare, alla clamorosa ecatombe di teste di serie fatta registrare tanto nel tabellone maschile quanto in quello femminile già dopo i match di primo turno. Le cronache sportive avrebbero poi riportato le ottime performances di Amanda Anisimova, arrivata perfino a giocarsi la finale per il titolo contro Iga Swiatek, la conclamata incapacità di Aryna Sabalenka di manifestare la sua superiorità negli Slam, e la clamorosa longevità ad alti livelli di una leggenda come Novak Djokovic, qualificatosi alle semifinali dopo aver battuto un’altra delle grandi sorprese della kermesse, il nostro Flavio Cobolli.
Per la verità, sebbene la grande sorpresa non sia poi stata completa a livello di esito finale della contesa, quel che stava accadendo sul centrale nel corso del match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov sarebbe davvero potuto passare alla storia. Il bulgaro, protagonista di un match perfetto, stava conducendo per due set a zero contro il campione italiano quando un incredibile infortunio al muscolo pettorale destro ha spezzato il suo sogno, costringendolo al ritiro. E consentendo a Jannik di andare avanti nonostante le indicibili difficoltà riscontrare durante la sfida.
Djokovic e il consiglio LIVE a Jannik Sinner
Stuzzicato, negli studi dell’impianto londinese, nel bel mezzo del match tra il fuoriclasse azzurro e Dimitrov, Novak Djokovic, dall’alto della sua esperienza, si è ‘permesso’ di elargire dei consigli al numero uno del mondo, forte di una simile esperienza vissuta in prima persona nell’incontro poi vinto, ma sul campo, contro Alex de Minaur.

“Penso che una cosa molto importante per Sinner sia cercare di trovare stabilità. Anche io credo di aver iniziato molto male la mia giornata contro De Minaur, e penso che ora stia succedendo qualcosa di simile a lui“, ha esordito il serbo.
“Grigor e De Minaur sono quel tipo di giocatori che amano giocare velocemente, togliere tempo all’avversario, riuscendo a farti sentire molto a disagio fin dall’inizio, se colpiscono bene la palla con continuità“, ha aggiunto.
Novak Djokovic on what advice he would give Jannik Sinner being down set and a break against Dimitrov “Darren Cahill in his corner…I don’t need to coach Darren how to coach his player; they are #1 for a reason” pic.twitter.com/qABScAXr4s
— asud (@asud683385) July 8, 2025
Infine, ecco arrivare il consiglio al rivale in difficoltà: nulla che possa essere archiviato come un atto di presunzione o di invasione rispetto al lavoro dello staff di Jannik, ma certamente un parere autorevole, arrivato da chi ne ha viste davvero di tutti i colori.
“Uno dei punti di forza più grandi di Jannik è la sua mentalità in campo ed è sempre molto concentrato. Credo che debba gestire i nervi e semplicemente cercare di entrare in partita, resettare. Questa è una delle cose da fare. Non ho certo bisogno di dire io a Darren Cahill come allenare il suo giocatore. Sono sicuro che lui sappia, e anche Jannik sa dentro di sé cosa dovrebbe fare per provare a cambiare l’inerzia“, ha concluso il 24 volte campione Slam.