Il tennista romano, ripiombato nell’ennesima crisi dopo Wimbledon, ha preso la sua decisione: conseguenze immediate e tifosi sotto choc
L’unica consolazione, che poi a guardar bene non può essere affatto tale, è che stavolta non c’entrano gli infortuni fisici. I problemi che hanno tormentato per mesi Matteo Berrettini, costringendo il tennista ad uno stop che tra le fine del 2023 e l’inizio del 2024 è durato perfino oltre 6 mesi, stavolta non si sono affacciati sul fragile fisico del giocatore romano.

Anche l’annoso problema ai muscoli addominali, lo stesso che negli anni gli ha comportato il ritiro nell’incontro di esordio contro Sascha Zverev alle ATP Finals di Torino nel 2021, nonché quello più recente, e dolorosissimo per il morale, agli Internazionali d’Italia di Roma contro Casper Ruud nello scorso maggio, stavolta sono sullo sfondo. Ma non è necessariamente una buona notizia, questa, visto che ora il malessere del tennista sembra risiedere nella sua testa. Nella sua mente. Nelle motivazioni che appaiono sempre decrescenti.
“Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio“, ha detto ‘The Hammer’ dopo la clamorosa sconfitta al primo turno di Wimbledon contro il polacco Majchrzak. Un ko, con relative allarmanti parole appena riportate, che ha portato subito a delle decisioni drastiche. Con ovvia preoccupazione dei suoi appassionati tifosi.
Berrettini salta Gstaad: il tennista si prende una pausa
La risalita del tennista azzurro in un 2024 iniziato a marzo col ritorno in campo nel torneo Challenger di Phoenix toccò le sue vette più alte con le tre affermazioni in tornei ATP 250 sulla terra. Prima a Marrakech, poi a Gstaad ed infine a Kitzbuhel. Tre vittorie che contribuirono enormemente alla lenta ma costante risalita del romano nel ranking ATP.

Proprio alla vigilia della competizione nel cantone di Berna, teatro del torneo di Gstaad, è arrivata la tanto temuta notizia: Berrettini ha dato forfait. Il tennista non difenderà il titolo vinto lo scorso anno e nel 2018, con relativa ovvia e sanguinosa perdita di ben 250 punti ATP garantiti dal trionfo del 2024.
Gstaad update:
OUT: Berrettini, Virtanen, Garin
IN: Boyer, Faria, Atmane
Next: Svrcina— Entry List Updates (@EntryLists) July 9, 2025
Una decisione, quella del finalista a Wimbledon 2021, che fa riflettere. E che legittimamente lascia presupporre il possibile inizio di una nuova crisi per uno dei trascinatori della vittoria della Coppa Davis dell’Italtennis nello scorso novembre.
Ad aggravare il quadro c’è anche il forte sospetto che Berrettini rinunci anche al successivo torneo ATP che, guarda il caso, si disputa a Kitzbuhel. Molto probabilmente anche in Austria Matteo non potrà difendere il titolo (e i 250 punti) conquistato nel 2024.