Classifica Sinner, ribaltone totale: l’annuncio è da brividi

Gli straordinari risultati del numero uno del mondo animano il dibattito sulla sua grandezza: arriva la profezia dell’esperto

Granitico. Glaciale. Inarrestabile nella sua grande costanza di rendimento, vero segreto del suo essere, consecutivamente da ormai oltre un anno, il miglior tennista del mondo classifica alla mano.

Jannik Sinner durante il match con Djokovic
Classifica Sinner, ribaltone totale: l’annuncio è da brividi (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Jannik Sinner ha spazzato via le poche critiche che qualche disfattista aveva avanzato sul suo conto dopo la precoce eliminazione al torneo di Halle raggiungendo la sua prima finale nel mitico torneo di Wimbledon. L’impresa, che ora tutti si aspettano possa essere coronata da successo finale, con la relativa ‘vendetta’ sportiva nei confronti di Carlos Alcaraz dopo quello che è accaduto al Roland Garros, cela già un record di cui forse si sta parlando poco.

Jannik è infatti diventato il giocatore più giovane nell’era Open del tennis a disputare quattro finali dello Slam consecutive. Un primato che la dice lunga sulla continuità ad altissimi livelli di uno dei migliori prodotti nella storia dello sport italiano. Anzi, qualcuno starebbe già avanzando la convinzione che a soli 24 anni ancora da compiere, l’altoatesino possa essere già considerato lo sportivo italiano migliore di tutti i tempi.

Al pari degli annosi ed infiniti discorsi – che mai hanno fine, non trovando un riscontro davvero unanime tra gli addetti ai lavori – sul fatto che Michael Jordan sia stato il miglior cestista di sempre, o che lo sia Lionel Messi nel calcio o Novak Djokovic nel tennis, il dibattito è aperto. La questione si complica anche per le difficoltà di dover paragonare le imprese di un tennista a quelle di un nuotatore. O di un motociclista. O di uno sciatore. Evidenti, in tal senso, i riferimenti rispettivamente a Federica Pellegrini, Valentino Rossi e Alberto Tomba.

Sinner è già il migliore della storia? Parla l’esperto

A margine di considerazioni sul torneo del numero uno del mondo dopo la stupenda semifinale disputata contro il fuoriclasse serbo, il giornalista di Eurosport Massimiliano Ambesi, intervenuto a ‘Tennismania‘, la trasmissione condotta da Dario Puppo sul canale YouTube di ‘OaSport’, ha detto la sua sulla grandezza del tennista azzurro rispetto ad altre leggende dello sport italiano.

Jannik Sinner saluta il pubblico di Wimbledon
Sinner è già il migliore della storia? Parla l’esperto Ansa Foto) – Tennisfever.it

Parlare del più grande di sempre non è semplice, ma è chiaro che già a 24 anni comincia ad avere degli argomenti. Il discorso è complicato da affrontare. Sono convinto che a fine carriera sarà ritenuto tale, oggi la discussione si può aprire. L’Italia ha espresso tante eccellenze in ambito sportivo. Il tennis viene praticato di più rispetto ad altri sport, e chi vince un torneo di peso è più riconosciuto rispetto a chi conquista sei medaglie olimpiche consecutive nello slittino“, ha detto Ambesi.



Gestione cookie