L’Italia del tennis si gode Cinà, la scalata in classifica ATP prosegue inarrestabile

Federico Cinà continua a scalare la classifica ATP, il balzo è semplicemente da sogno: ecco gli ultimi aggiornamenti

Tra le tante stelle che illuminano il panorama tennistico italiano, ne sta nascendo una che promette di brillare in maniera accecante. Ci riferiamo a Federico Cinà, classe 2007 palermitano ritenuto – a giusta ragione – uno dei prospetti più interessanti a livello mondiale.

Primo piano di Federico Cinà sorridente
L’Italia del tennis si gode Cinà, la scalata in classifica ATP prosegue inarrestabile (Foto Instagram Cinà) – Tennis Fever

Appena 18enne, il giovane azzurro è saltato agli onori della cronaca per aver inanellato le prime vittorie tra i “grandi” ai Masters 1000 di Miami e Madrid. In entrambi i casi ha raggiunto il secondo turno, per poi arrendersi – con onore – ad avversari dotati di maggiore esperienza rispetto a lui. Esperienza che Federico sta cercando di accumulare facendosi le ossa nel circuito Challenger, dove pure sta ottenendo belle soddisfazioni. Ne sono un esempio la finale a Tbilisi, i quarti a Bratislava, la semifinale a Modena e gli ottavi a Trieste.

Ranking ATP, è nuovo “best” per Federico Cinà: la situazione

Tali risultati hanno garantito a Cinà di scalare la classifica ATP con innumerevoli “best ranking” susseguitisi nel corso dei mesi. Ebbene, grazie alle parentesi positive delle ultime due settimane, oggi Federico può vantare l’ennesimo miglior posizionamento in carriera. Parliamo di un balzo dalle enormi dimensioni, tradottosi nell’ingresso in top-250. Riavvolgiamo il nastro per capire meglio come è maturato.

Federico Cinà in azione sulla terra battuta
Ranking ATP, è nuovo “best” per Federico Cinà: la situazione (Foto Instagram Cinà) – Tennis Fever

Come noto, quando si giocano gli Slam la classifica viene aggiornata direttamente dopo due settimane. Dunque il balzo di Cinà è il frutto della somma dei punti incamerati – 29 – con la semifinale al Challenger di Modena e gli ottavi al Challenger di Trieste.

Detto ciò, veniamo ai fatti di oggi. In mattinata, una volta terminato il torneo di Wimbledon, è stato pubblicato l’aggiornamento ufficiale del ranking. E la nuova classifica ci racconta di notizie semplicemente da urlo per il tennis italiano, ovvero che l’azzurro ha guadagnato ben 36 posizioni: da quando gravitava alla piazza numero 279, adesso è alla numero 243.

Per lui, ripetiamo, si tratta del miglior posizionamento in carriera, ma tutto lascia presagire che la sua ascerà continuerà a viaggiare ad ampie falcate. Incrociamo le dita, sperando che il classe 2007 siciliano possa presto raggiungere Sinner, Musetti e compagni nell’élite del tennis internazionale. “Pallino”, come ribattezzato dagli amici, ha tutte le qualità per emergere e sfondare.



Gestione cookie