Roger Federer e Rafa Nadal, autentiche leggende del tennis, commuovono fino alle lacrime per un gesto che non si era mai visto prima
Questa volta la rimonta l’ha piazzata Jannik Sinner che così si è preso la rivincita del ko nell’ultimo atto del Roland Garros. Il 23enne altoatesino riscrive la storia dello sport italiano diventando il primo tennista a vincere in singolare sull’erba di Wimbledon.

Nulla da fare per il suo grande rivale Carlos Alcaraz che pure si è aggiudicato il primo parziale per 6-4 ma poi il numero uno del ranking Atp ha accelerato facendo suoi i successivi tre parziali, sempre per 6-4, e chiudendo dopo 3 ore e 6 minuti di gioco.
Quarto titolo dello Slam per il numero 1 del mondo che veniva da 5 sconfitte di fila contro il 22enne murciano che si ferma a 20 vittorie consecutive a Wimbledon, striscia aperta dopo il ko al quarto turno dell’edizione 2022 de “The Championships” per mano proprio di Sinner.
Numeri che raccontano la grande rivalità tra i due fuoriclasse che segnerà gli anni a venire del tennis ma che non scalfisce la loro amicizia come dimostrano le parole dello spagnolo durante la cerimonia di premiazione: “Continuiamo a coltivare la nostra amicizia fuori dal campo e una bella rivalità nel campo”.
Una rivalità, dunque, che rinverdisce quella tra due autentiche leggende della racchetta, Roger Federer e Rafa Nadal, il cui gesto nella finale 2008 di Wimbledon a distanza di quasi 20 anni fa ancora venire la pelle d’oca.
Federer-Nadal, lo scatto che racconta la loro rivalità la loro grande amicizia
Con una durata di 4 ore e 48 minuti la finale del 2008 tra Roger Federer e Rafa Nadal è la più lunga della storia di Wimbledon. Interrotta due volte per la pioggia, si concluse al tramonto del sole, alle 21.15 ora locale. A vincerla fu il mancino di Manacor che la spuntò per 9-7 al quinto set.
Ebbene, uno scatto del fotografo Julian Finney durante la premiazione immortala la nascita della leggendaria rivalità tra Federer e Nadal nonché della loro amicizia. Nella foto in questione i due fuoriclasse, visibilmente provati dopo la maratona sull’erba del Centre Court dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, si stringono la mano dando prova di grande fair play.

Comunque, la finale di Wimbledon del 2008 rappresentò un punto di svolta nella rivalità tra i due tennisti. Pochi mesi dopo, infatti, Nadal spodestò Federer dal trono di numero uno del ranking Atp che aveva occupato per 237 settimane consecutive. Ma, come detto, nonostante la loro rivalità, Federer e Nadal sono uniti da stima reciproca e da una sincera amicizia tant’è vero che negli anni hanno collaborato in diversi progetti sportivi a scopo benefico.