Pessime notizie per Jasmine Paolini, è crollo nella classifica WTA: gli ultimi aggiornamenti fanno preoccupare i tifosi
Da una cocente delusione all’altra. Reduce dalla sconfitta al secondo turno di Wimbledon, Jasmine Paolini è costretta ad incassare un colpo durissimo nella classifica WTA. Tanto duro che la sua permanenza tra le prime dieci giocatrici al mondo non è più così scontata. Riavvolgiamo in nastro e diamo un’occhiata a tutti i dettagli in merito.

Cominciamo ricordandovi che la tennista azzurra è uscita di scena per mano dalla numero 80 al mondo Kamilla Rakhimova (4-6, 6-4, 6-4). Una battuta di arresto inaspettata e dolorosa, visto che si era presentata su campi londinesi da finalista in carica, e che ha generato cambiamenti drastici nel suo staff: qualche giorno più tardi, Jasmine ha deciso di interrompere la sua collaborazione con il coach Marc Lopez, motivando il divorzio con la necessità di provare qualcosa di nuovo di qui a fine stagione. Ad oggi, non è ancora dato sapersi chi vi sarà a seguirla.
Ranking WTA, Jasmine Paolini perde terreno: top-10 a rischio?
Le notizie peggiori, tuttavia, saltano fuori tornando a parlare di ranking. A causa della sconfitta al secondo turno di Wimbledon, infatti, Paolini ha visto sfumare buona parte del bottino di punti conquistato lo scorso anno spingendosi all’ultimo atto del torneo. Per la precisione, ne ha persi 1230 su un totale di 1300. Ma non è finita qui…

C’è da dire che Jasmine non è stata nemmeno fortunata. Perché svariate delle giocatrici che gravitavano alle sue spalle si sono rese protagoniste di un’ottima parentesi sul verde britannico. Di conseguenza, sommati i due fattori, si è arrivati al crollo nella graduatoria; nel dettaglio, l’aggiornamento ufficiale della classifica, pubblicato lunedì 14 luglio, riferisce che la 29enne toscana ha perso quattro posizioni, passando dalla piazza numero 5 alla numero 9.
Ebbene, in tale scenario, la domanda che tanti appassionati italiani si fanno è: la top-10 è a rischio? La risposta purtroppo è “sì”, dal momento che Paula Badosa (11esima) ed Emma Navarro (12esima) la tallonano molto da vicino. La spagnola e l’americana sono rispettivamente a 122 e 156 punti di distanza, un vantaggio davvero minimo per pensare di essere al sicuro.
Insomma, se Paolini vorrà restare tra le prime dieci tenniste al mondo, dovrà ben figurare ai Wta 1000 di Montreal e Cincinnati e cercare almeno di eguagliare gli ottavi del 2024 allo US Open. Staremo a vedere.