Incredibile confessione da parte di Lorenzo Sonego, arriva l’annuncio che in pochi avevano previsto: c’entra Sinner, cosa è successo
Se Jannik Sinner è stato l’assoluto mattatore dell’edizione 2025 di Wimbledon, tra gli italiani che maggiormente si sono messi in mostra non si può non ricordare Lorenzo Sonego. Ancora una volta, il tennista torinese ha dimostrato di poter giocare alla meglio negli Slam, arrendendosi solo al ‘solito’ Ben Shelton, già sulla sua strada in Australia e a Parigi. Al di là della sconfitta con l’americano, Sonego può dirsi comunque soddisfatto, e lo ha confermato con un annuncio che tocca anche Sinner.

Subito dopo la fine dell’edizione 2025 dei Championships, il tennista torinese si è concesso ai microfoni di Tuttosport per raccontare le sue emozioni al termine dello Slam londinese, e non ha potuto negare di essere molto soddisfatto del proprio percorso, considerando quante difficoltà abbia avuto durante l’anno, specialmente dopo l’exploit di Melbourne.
Tra i tanti temi toccati da Sonego nella sua chiacchierata con la stampa, non è mancato però anche un passaggio su Sinner, suo grande amico nel privato ma anche locomotiva per un movimento tennistico, quello italiano, che sta dimostrando di poter andare ben oltre ogni aspettativa.
Clamoroso Sinner, arriva l’annuncio di Sonego: tifosi in estasi
La vittoria di Sinner non è stato solo un successo individuale importantissimo, ma anche un traguardo emozionante per tutto il movimento tennistico italiano. Oggi come oggi Jannik rappresenta una guida per tutta la squadra azzurra, come confermato dallo stesso Sonego, che vede nel numero uno al mondo un esempio da seguire.
Anche perché, sottolinea il tennista torinese, in questo momento come l’altoatesino al mondo non c’è nessuno, soprattutto sotto un punto di vista: “Credo sia il migliore in assoluto a livello mentale“.

Proprio come Djokovic in passato, ma anche Nadal, Sinner sta dimostrando di avere una forza mentale pazzesca, assurda, invidiabile. Ed è questa, all’apparenza, la vera grande differenza da Carlos Alcaraz, che potrà anche avere qualche numero in più nel proprio repertorio, ma non riesce ad avere la costanza dell’azzurro all’interno dei match e dei tornei.
“In finale ha annichilito lo spagnolo“, ha raccontato Sonego, svelando la sua analisi sull’atto conclusivo di Wimbledon: “Gli ha tolto via via certezze e si è preso meritatamente il titolo. La sua emozione è anche la nostra, la mia e quella di tutti gli appassionati“. Parole da sottoscrivere e condividere, che mostrano ancora una volta quanta unità ci sia nel gruppo azzurro in questo momento, grazie anche ai traguardi individuali raggiunti dal numero 1 al mondo.