Sinner-Alcaraz, tutto stravolto dopo Wimbledon: la notizia mette i brividi

Nuovo capitolo del duello tra Sinner e Alcaraz, ecco il ribaltone in atto dopo il successo dell’azzurro a Wimbledon

Non ha toccato, forse, i livelli di intensità drammatica della finale del Roland Garros, ma quella di Wimbledon tra Sinner e Alcaraz è stata comunque un pezzo di storia e di leggenda. Quella di una rivalità tra i due tennisti nettamente più forti di questa epoca, al momento, che è entrata definitivamente in una nuova dimensione. E in tal senso il successo di Jannik è estremamente significativo.

Sinner e Alcaraz alla premiazione a Wimbledon
Sinner-Alcaraz, tutto stravolto dopo Wimbledon: la notizia mette i brividi – Tennisfever.it (fonte: © LaPresse)

Ovviamente per essere il primo trionfo di un italiano all’All England Club, dopo che questo traguardo era stato solo sfiorato negli ultimi anni. Ma è un successo che va anche a interrompere una lunga striscia vincente di Alcaraz nei confronti diretti, rafforza considerevolmente il primato di Sinner nel ranking ATP, può cambiare in maniera sostanziale gli equilibri del duello tra i due. E avvicina Jannik, a soli 24 anni, al Career Grand Slam. Gli manca solo il Roland Garros per completare i trionfi nelle prove principali del panorama tennistico. Ma per questo ci sarà tempo, magari già l’anno prossimo. In più, c’è un ulteriore dettaglio che non deve sfuggire e che ha una sua certa rilevanza.

Sinner-Alcaraz, l’altoatesino si avvicina allo spagnolo nel computo dei guadagni complessivi in carriera dopo Wimbledon

Con il successo a Wimbledon, infatti, Sinner si avvicina sensibilmente ad Alcaraz nei guadagni totali ottenuti nel circuito ATP fino a questo momento.

Jannik Sinner col trofeo di Wimbledon
Sinner-Alcaraz, l’altoatesino si avvicina allo spagnolo nel computo dei guadagni complessivi in carriera dopo Wimbledon – Tennisfever.it (fonte: © LaPresse)

Siamo, al momento, a un computo stratosferico, quello di 45,68 milioni di dollari americani, vale a dire 39,08 milioni di euro al cambio. Con gli oltre tre milioni di euro portati a casa a Londra, si è ridotta la distanza da Alcaraz, che con uno Slam vinto in più si attesta a 47,36 milioni di dollari, circa 40,5 milioni di euro.

Una differenza segnata, di fatto, dalla vittoria al Roland Garros del mese scorso. Ma adesso, Jannik si sta avvicinando nuovamente, anche in termini di successi complessivi. E la prossima fase della stagione, dove terranno banco i tornei sul cemento, potrebbe essere ulteriormente favorevole a Sinner, anche se in classifica, d’altro canto, ci sono tanti punti da difendere e per questo l’azzurro dovrà continuare a dare il massimo, per mantenere a lungo il primato nel ranking.



Gestione cookie