Brusco calo in classifica per Matteo Arnaldi. Ecco la nuova posizione nel ranking dell’azzurro, ben differente da quella di prima
Ottavi a Washington, secondo turno a Toronto e sconfitta all’esordio a Cincinnati, questo lo score di Matteo Arnaldi nell’estate americana prima dello Us Open, ultimo Slam della stagione al via da domenica 24 agosto.

Il tennista sanremese aveva un importante cambiale di punti da difendere in questa fase della stagione. Lo scorso anno, infatti, aveva raggiunto la semifinale al Masters di Montreal, risultato che non è riuscito a confermare nell’edizione appena conclusa del Canadian Open che si è disputata a Toronto. Quattrocento i punti che sono stati scalati a Arnaldi questa settimana e, come potete immaginare, gli effetti sul ranking sono stati dirompenti.
Sono venticinque le posizioni perse da Matteo nella proiezione della classifica con una retrocessione dal 37° al 62° posto. Il nuovo piazzamento del sanremese sarà ratificato la prossima settimana con la pubblicazione della nuova graduatoria a ridosso dello Us Open. Da numero quattro d’Italia, Arnaldi diventerà il sette, preceduto da Sinner, Musetti, Cobolli, Darderi, Sonego e Berrettini.
Arnaldi crolla nel ranking, le posizioni degli altri azzurri
Sinner è ai quarti di finale a Cincinnati con i 1000 punti da difendere della vittoria dello scorso anno. Jannik ha ovviamente la certezza di restare in vetta alla classifica al termine del torneo con Alcaraz che comunque gli rosicchierà qualche punto. Lo spagnolo, con la qualificazione ai quarti, ha già migliorato il risultato dello scorso anno quando venne eliminato al terzo turno del Masters dell’Ohio da Gael Monfils.

Top ten salva per Musetti. Se Rune dovesse battere il sorprendente Atmane ai quarti di Cincinnati lo supererebbe al nono posto con l’azzurro decimo prima dello Us Open. Scende di altre quattro posizioni anche Flavio Cobolli, ora 26° dopo il best ranking raggiunto (17° posto) nella settimana post Wimbledon. Darderi e Sonego si mantengono in top 40, rispettivamente in 34.a e 35.a posizione. Balzo in avanti per Berrettini. Pur senza giocare, Matteo guadagna sette posti ed ora è 52° in attesa della decisione ufficiale sulla sua partecipazione o meno allo Us Open.
Guadagna posizioni anche Luca Nardi. L’ottavo di finale perso a Cincinnati contro Alcaraz ha permesso al tennista pesarese di risalire di 16 posizioni dal 96° all’82° posto. Con l’attuale piazzamento, Nardi è sicuro dell’accesso al main draw dello Us Open alla stregua di Mattia Bellucci (75°). Us Open che, quest’anno, sarà preceduto dal torneo di doppio misto al quale parteciperanno Sinner (in coppia con Emma Navarro), Musetti (con la Paolini) e il duo Errani-Vavassori, campione in carica della specialità a Flushing Meadows.