Ci sono delle regole non scritte nella comunicazione. La più importante, specialmente per chi fa politica, e specialmente per chi fa politica con l’unico obiettivo di raccogliere e aumentare consenso intorno alla propria figura, è evitare di esporsi a figuracce e/o ad accuse di non portare particolarmente fortuna.
Il leader della Lega Matteo Salvini – almeno per quanto riguarda gli eventi sportivi – questa regola non l’ha ancora capita molto bene. E infatti, capita sempre più spesso che, per pura casualità, i destinatari dei fatidici Tweet del “felpato” non siano particolarmente fortunati.
E, purtroppo, la “regola” è stata confermata anche per il povero Jannik Sinner. Dopo aver disputato una settimana spettacolare a Miami, che l’ha portato a giocare a 19 anni e mezzo la prima finale in un Masters 1000 in carriera, l’altoatesino si è spento sul più bello, sconfitto dal polacco Hubert Hurkacz.
Un’eventualità che ci poteva anche stare, ci mancherebbe. Ma il popolo della rete non ha dimenticato il Tweet con cui Salvini aveva esaltato la vittoria in semifinale contro Roberto Bautista Agut. Ed ha presentato immediatamente il conto, facendo finire l’hashtag #salviniportasfiga in topic trend nel giro di pochi minuti.
Ecco una breve “rassegna” dei Tweet più significativi a proposito…
#Sinner sei bravo, forte e bello. Ma eri destinato a perdere. Mi spiace. La prossima volta cercheremo di distrarlo. #Salviniportasfiga pic.twitter.com/Wl9fJvtz1X
— Artemio M (@ArtemiosMi) April 4, 2021
https://twitter.com/andrea_pecchia/status/1378788790983069696
https://twitter.com/MinolloO/status/1378788917214863360
Dopo la sconfitta di Sinner, petizione per chiedere la chiusura dell'account di @matteosalvinimi durante le Olimpiadi #salviniportasfiga
— Socialisti Gaudenti (@socgaudenti) April 4, 2021
A destra quando gliel'hanno riferito. #Salviniportasfiga pic.twitter.com/gfu9H6HUgQ
— Mario Bianchi #fascismoèreato #fuckPutin 🇺🇦 (@mariobianchi18) April 4, 2021
I commenti sono chiusi.