Novak Djokovic a Parigi-Bercy ha scaldato i motori per presentarsi al meglio alle Atp Finals 2021 di Torino. Ecco quali sono i cinque record che il serbo potrebbe superare o raggiungere durante la competizione che per la prima volta si svolge in Italia.
Il maggior numero di titoli
Il record più importante che potrebbe raggiungere Djokovic a Torino è sicuramente quello per il maggior numero di titoli di maestro vinti. Il serbo è a quota cinque (come Ivan Lendl) e, con una vittoria, aggancerebbe Roger Federer, fermo a quota sei.
Il campione più anziano della storia
Nole si presenterà a Torino da trentaquatrenne e, qualora riuscisse a vincere, diventerebbe il giocatore più anziano a trionfare nella competizione. Il record, anche in questo caso, appartiene allo svizzero, campione nel 2011 a trent’anni.
Il secondo posto tra i più vincenti
Prima della partecipazione alle Finals di questa stagione, Djokovic è fermo a quota 38 successi. Federer, con i suoi 59, è lontanissimo, ma Lendl dista appena una vittoria. Il serbo, quindi, anche con un torneo mediocre potrebbe agganciare e superare la leggenda alla seconda posizione assoluta.
L’unico vincitore in tre decadi
Novak, inoltre, potrebbe diventare il primo vincitore di Finals in tre differenti decadi. Infatti, il serbo è stato campione nel 2008 (’00), nel 2012, 2013, 2014 e 2015 (’10) e, con la vittoria nel 2021, anche negli anni ’20.
Il terzo a vincere in tre differenti nazioni
Fino a questo momento, Djokovic ha trionfato in due differenti nazioni (Cina e UK). Con la vittoria di quest’anno, aggiungerebbe l’Italia tra i paesi in cui ha alzato al cielo il trofeo dei maestri. Federer è già a quota tre (USA, Cina e UK), mentre Ilie Nastase è più staccato a quota quattro (Francia, Spagna, USA e Svezia). Occorre ricordare che, negli anni di Nastase, la competizione era disputata ogni anno in una nazione diversa.
I commenti sono chiusi.