Sonego, adesso è ufficiale: terremoto inaspettato

Il tennista piemontese, reduce dalla sconfitta di Rotterdam contro Holger Rune, incassa le ultime decisioni dell’ATP: tutto stravolto

L’ostacolo era di quelli tosti. Di quelli che subito, all’alba del torneo olandese che ha segnato il ritorno in campo di tanti big dopo le fatiche in terra australiana, avrebbe subito dovuto mettere alla prova gli enormi progressi fatti registrare dal tennista nel primo Major della stagione. Il test, purtroppo, è stato superato solo parzialmente.

Lorenzo Sonego seduto in terra a Melbourne
Sonego, adesso è ufficiale: terremoto inaspettato (LaPresse) – Tennisfever.it

Lorenzo Sonego, fresco di quarti di finale a Melbourne, è stato infatti subito eliminato dall’ATP 500 di Rotterdam (il torneo che ha visto il forfait anticipato del detentore della kermesse, tale Jannik Sinner) dal redivivo Holger Rune, già giustiziere di Matteo Berrettini nell’Happy Slam di inizio anno.

7-6, 6-4 il punteggio a favore del danese, vincitore di una contesa che ha visto lo scandinavo giocare meglio i punti decisivi del match. Allargando il discorso alla stagione del tennista torinese, ora Sonego sarà atteso all’appuntamento con l’ATP 250 di Marsiglia (10-16 febbraio) e infine alla doppietta 500 Doha (è nel tabellone di qualificazioni per ora) e Dubai.

Un calendario fitto e impegnativo, magari foriero di altre soddisfazioni anche per quello che riguarda la possibile scalata in classifica: un programma che però, il prossimo anno, subirà delle variazioni ufficializzate per bocca dello stesso presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi.

Le novità nel calendario ATP del 2026: parla Gaudenzi

Il calendario 2026 riflette tutto ciò su cui abbiamo lavorato attraverso OneVision: migliorare l’esperienza dei fans, far crescere i nostri tornei e dare più valore ai giocatori. Con eventi premium in alcune delle città più iconiche, stiamo mostrando ciò che rende il nostro sport così speciale. La scorsa stagione abbiamo registrato un numero record di presenze e siamo entusiasti di mantenere questo trend anche il prossimo anno“, ha esordito l’ex tennista italiano.

Andrea Gaudenzi in conferenza stampa
Le novità nel calendario ATP del 2026: parla Gaudenzi (LaPresse) – Tennisfever.it

Non ci sono comunque particolari stravolgimenti se si confronta il programma dei tornei della prossima stagione con quello attuale. Torna il torneo portoghese di Estoril, sulla terra battuta, che si svolgerà a luglio abbandonando la collocazione di aprile. Il torneo di Marsiglia è stato spostato da febbraio ad ottobre e quello di Stoccolma da ottobre a novembre. Esce dal calendario il torneo di Metz.

Inoltre, il calendario prevede un totale di 59 tornei in 29 paesi, oltre ai quattro Grandi Slam. La stagione dell’ATP Tour 2026 consterà di 9 tornei ATP Masters 1000, 7 dei quali presentano il formato potenziato da 12 giorni con le sole eccezioni di Monte Carlo e Parigi Bercy, 16 eventi ATP 500, e 29 eventi ATP 250. Le Nitto ATP Finals saranno ancora in Italia, da stabilire se ancora a Torino o se ci sarà il trasferimento a Milano. Le Next Gen ATP Finals saranno ancora a Jeddah, in Arabia Saudita.

Gestione cookie