Fabio Fognini, retroscena inaspettato: restano tutti a bocca aperta

Retroscena incredibile su Fabio Fognini, i tifosi restano a bocca aperta: nessuno lo avrebbe mai immaginato

Non è iniziato nel migliore dei modi il 2025 per Fabio Fognini. Il 37enne tennista di Arma di Taggia, protagonista di una stagione non certo negativa lo scorso anno, ha dovuto issare immediatamente bandiera bianca in Australia per un problema fisico, lasciando spazio alla favola di Francesco Passaro. A poche settimane dal suo improvviso ritiro di Melbourne si torna a parlare però del tennista taggiasco, grazie a un retroscena che in pochi avrebbero potuto aspettarsi.

Fabio Fognini saluta i tifosi dopo una partita
Fabio Fognini, retroscena inaspettato: restano tutti a bocca aperta (Ansa) – Tennisfever.it

Giocatore dal talento smisurato, ma anche dalla personalità complessa, Fognini nel corso della sua carriera ha vissuto momenti di vera esaltazione, alternati ad altri di involuzione evidente. Spesso vittima di quelli che, a occhi esterni, potevano apparire come veri e propri fantasmi, il tennista ligure sembra aver trovato solo negli ultimi tempi, in età ormai avanzata, quella maturità che forse qualche tempo fa gli avrebbe consentito anche di mettere in bacheca più di un Masters 1000.

Lo sa bene lo stesso Fognini, che avrebbe probabilmente voluto aggiungere al suo palmares almeno una Coppa Davis, considerando che nel 2023 vittorioso per l’Italia lo spazio per una sua convocazione da parte del capitano Volandri sembrava esserci.

Le cose sono però andate diversamente, e forse a decidere il destino di Fabio non fu solo quanto accaduto nel 2023, ma anche un dettaglio riguardante l’anno precedente che forse è sfuggito a molti.

Volandri svela tutta la verità su Fognini: spunta il retroscena che nessuno poteva aspettarsi

Nell’anno più difficile per Matteo Berrettini, fermato più volte da tanti infortuni, Fabio Fognini si sarebbe aspettato una maggior considerazione da parte di Filippo Volandri. Il capitano di Davis, in effetti, decise di non puntare sul taggiasco nel 2023, nonostante Fognini non avesse dimostrato di essere meno in forma di altri. Forse a pesare fu però anche quanto accaduto nel 2022.

A distanza di tempo, Volandri è voluto tornare in quanto accaduto l’anno precedente al grande trionfo azzurro, svelando un retroscena clamoroso non tanto su una sfida in semifinale contro il Canada che è rimasta ancora oggi indigesta a tanti tifosi.

Filippo Volandri guarda un giornalista durante una conferenza stampa.
Volandri torna a parlare di Fognini: retroscena inaspettato (Ansa) – Tennisfever.it

Intervistato da Dario Puppo e Federico Monaco nel format TennisMania, il capitano di una Nazionale capace di vincere due Davis consecutive ha spiegato i motivi per cui scelse, nel doppio decisivo, di puntare su un duo inedito come Fognini/Berrettini: “Sonego era reduce da una partita super con Shapovalov, mentre Musetti non era nel giusto mood per giocare un doppio decisivo. Quindi optai per Fognini, gli parlai e gli spiegai la situazione“.

Con Simone Bolelli out per un problema al polpaccio, ricorrere a un giocatore che di doppi in carriera ne aveva giocati molti, come Fognini, era infatti inevitabile: “Fu lui a rispondermi che avrebbe voluto giocare con Sonego o Berrettini. A quel punto, considerando le condizioni di Lorenzo, fui obbligato a scegliere Matteo e gettarlo nell’arena“.

E così i due si ritrovarono a dover lottare per una storica finale contro una coppia temibile come Auger-Aliassime/Pospisil. Il risultato? Un successo in due set, seppur combattuti, per i canadesi, che strapparono l’accesso alla finale che avrebbe poi consegnato al paese nordamericano uno storico primo trionfo.

Gestione cookie