Il tennista altoatesino ha dato il via ad un trend incredibile: così è cambiato tutto in poco tempo grazie a Jannik Sinner
Ha fatto impazzire tutti con una prestazione strepitosa contro Zverev che non ha potuto nulla. Il primo grande slam della stagione è finito nelle mani di Jannik Sinner, manco a dirlo. Un campione, che sta monopolizzando con il suo talento il mondo del tennis.

E così in attesa dei prossimi impegni del 23enne altoatesino, c’è apprensione per il caso Clostebol e le conseguenze che potrebbero abbattersi presto sul numero uno al mondo. Il TAS, tribunale arbitrale dello Sport, si pronuncerà il prossimo 16 e 17 aprile riguardo alla vicenda doping che ha coinvolto Sinner. Il ricordo della Wada, in tal senso, porterà ad allungare un caso che di energie nervose ne ha già tolte parecchie a Jannik.
Ad ogni modo il nome di Sinner sembra aver riportato il mondo del tennis al centro dell’attenzione in Italia. Una vera e propria rinascita del movimento, spinto dalla voglia dei giovanissimi di emulare il campione azzurro. Ed è così che una nuova età dell’oro per gli appassionati sembra ormai in procinto di consolidarsi.
‘Effetto Sinner’: numeri incoraggianti per il tennis
Una vera e propria Sinner Mania quella esplosa, da mesi, in tantissime città italiane. D’altronde i risultati conseguiti dall’altoatesino, il primo italiano a salire in cima alla classifica ATP, sono sotto gli occhi di tutti. Ed un 2025 da grande protagonista attende Sinner, diventato un esempio, un modello d’ispirazione per tantissimi giovani aspiranti campioni.

Dal calcio – sport per eccellenza praticato in Italia – ad altri sport. Un cambiamento quasi epocale che ha visto numeri incredibili nell’impianto sportivo elpidiense, secondo quanto riferito da ‘Il Resto del Carlino’. Nel 2022 l’Ok Sport Scuola Tennis si piazzava al 156esimo posto tra le Standard School, la 292esima scuola tennis. L’anno scorso è arrivata addirittura terza in questa particolare classifica nelle marche, 46esima in Italia e 96′ tra le scuole tennis del nostro Paese.
Sono presenti 4 campi da tennis ma anche 4 da padel, uno sport che sin dalla pandemia ha visto un fiorente interesse anche dei giovanissimi. Insomma le gesta di Sinner hanno riacceso un forte interesse e la nascita di talenti, nel mondo del tennis, è ormai all’ordine del giorno. Che l’esplosione di Jannik sia solo l’inizio, è un auspicio che col passare del tempo si sta confermando realtà. E il rinvigorito amore per il tennis, a questo punto, è già sotto gli occhi di tutti. Un ‘effetto Sinner’ incredibile.