Sonego ha detto sì, decisione assurda: è ufficiale

La decisione di Lorenzo Sonego ha colto di sorpresa tutti i tifosi: il 29enne torinese ha appena detto sì.

Lorenzo Sonego ha confermato anche a Rotterdam quanto di buono fatto vedere agli Australian Open. Dopo i quarti di finale raggiunti a Melbourne – miglior risultato di sempre per il tennista di Torino in uno Slam – Sonego ha avuto la sfortuna di incontrare subito Holger Rune ai Rotterdam Open.

Lorenzo Sonego durante un match
Sonego ha detto sì, decisione assurda: è ufficiale – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Alla fine l’ha spuntata il danese ma il 29enne italiano ha venduto cara la pelle, giocando praticamente alla pari con il forte avversario e dimostrando che quanto avvenuto in Australia non è stato un caso. La stagione è ancora lunga e Sonego può ancora regalare molte emozioni ai suoi fan: l’atleta azzurro, grazie all’exploit agli AO, è salito fino al 34esimo posto nel ranking ATP e non sembra avere intenzione di fermarsi.

Ecco perché in molti seguiranno attentamente le gesta di Sonego anche agli Open 13, il torneo ATP Tour 250 che si disputa ogni anno al Palais des Sports di Marsiglia. All’Open 13, uno dei tornei più importanti in Francia, mai un italiano è riuscito ad arrivare in finale, mentre l’ultima semifinale è quella raggiunta da Diego Nargiso nel 1994 (l’anno prima ci riuscì anche Gianluca Pozzi).

Assurdo Sonego! Vuole farlo davvero, è incredibile 

Nella maggior parte dei casi sono stati i tennisti francesi ad affermarsi all’Open 13: in passato hanno infatti alzato il trofeo atleti come Fabrice Santoro, Wilfried Tsonga (in tre occasioni), Arnaud Clement, Michael Llodra, fino ad arrivare a Ugo Humbert vincitore dell’edizione 2024.

Lorenzo Sonego in campo
Assurdo Sonego! Vuole farlo davvero, è incredibile  – Foto ANSA (Tennisfever.it)

Non a caso è proprio Ugo Humbert, 15esimo in classifica ATP, il grande favorito anche per questa edizione: i bookmakers puntano soprattutto su un suo bis, ma occhio anche a Giovanni Mpetshi Perricard, il giovane talento transalpino intenzionato a fare molto bene in questo 2025.

La concorrenza è agguerrita ma Lorenzo Sonego vuole provare comunque a fare bene. Il suo obiettivo è quello di mantenere il livello del suo gioco all’altezza di quanto visto a Melbourne e poi in Olanda: la crescita è evidente e il 29enne ha tutte le carte in regola per togliersi una grossa soddisfazione. La sua ambizione è quella di accrescere il numero di titoli ATP vinti, attualmente fermo a quattro, e magari tentare un’altra cavalcata in uno dei tornei del Grande Slam: i suoi fan sono fiduciosi.

Gestione cookie