Batosta tremenda nel mondo del tennis: l’annuncio è una mazzata

La notizia ufficiale ha scatenato reazioni opposte tra i giocatori del circuito: le parole del tennista americano rinfocolano la polemica

I grandi cambiamenti, si sa, raramente non sono divisivi. Anche quelli che poi, nel tempo, magari raccolgono un grande consenso, inizialmente possono essere visti come distruttivi della sana e vecchia routine. O semplicemente della logica che dovrebbe sottendere alcune decisioni. Che, forse, potrebbero essere prese consultando i diretti interessati.

Taylor Fritz disperato
Batosta tremenda nel mondo del tennis: l’annuncio è una mazzata (LaPresse) – Tennisfever.it

Non è certamente quello che è accaduto relativamente alle novità che, dalla prossima edizione degli Us Open, riguarderanno le modalità di gioco e di durata – nonché di piazzamento nel calendario – del torneo di doppio misto.

L’annuncio, emesso per bocca della United States Tennis Association (USTA), responsabile dell’organizzazione del grande torneo americano, è stato di fatto unilaterale. Scatenando innanzitutto la reazione di chi quel particolare torneo lo ha vinto giusto qualche mese fa. Andrea Vavassori e Sara Errani si sono espressi duramente, sui social, a proposito delle novità nello svolgimento della kermesse. La rivoluzione ha avuto inizio.

Nel 2025 il torneo di doppio misto si svolgerà in due giornate, prima dell’inizio dei ‘normali‘ tabelloni di singolare e doppio, il 19 e il 20 agosto. Le coppie saranno 16, di cui 8 saranno in base al ranking di singolare, mentre le rimanenti 8 saranno wild card. Le partite si giocheranno sull’Arthur Ashe Stadium e sul Louis Armstrong, e saranno al meglio dei tre set da quattro giochi. In caso di quattro pari si andrà al tie-break, mentre al posto del terzo set si avrà un super tie-break a 10 punti. Solo nell’ultimo atto, nella finale, il match sarà al meglio dei tre set da sei giochi, con il tie-break sul sei pari.

Taylor Fritz approva la decisione dell’USTA: è polemica

A far da contraltare all’insoddisfazione della coppia azzurra ci ha pensato quello che attualmente, classifica alla mano, è il miglior tennista che la scuola americana ha prodotto negli ultimi anni. Parliamo ovviamente di Taylor Fritz, l’ultimo finalista del Major statunitense nello scorso settembre.

Errani e Vavassori esultano dopo la vittoria dello scorso anno a New York
Taylor Fritz approva la decisione dell’USTA: è polemica (LaPresse) – Tennisfever.it

Ad essere onesti ed obiettivi il doppio misto oggi non aggiunge molto ai tornei del Grande Slam. Non suscita entusiasmo. Non porta al momento interesse o persone che si recano nell’impianto per seguire queste partite. Pensando ai fans ritengo che le persone sarebbero più felici di vederlo giocato anche dai top players“, ha esordito Fritz sul suo profilo X.

Io penso che questo cambiamento potrebbe incentivare le partecipazioni perché francamente io non lo giocherei mai nelle due settimane del torneo tra le partite di singolare. Ma potrei valutare molto attentamente di giocarlo se si giocasse la settimana prima. Penso che possa essere una buona innovazione per gli spettatori, che in questa maniera, con i giocatori top presenti, sarebbero maggiormente invogliati ad essere presenti“, ha concluso.

Gestione cookie