Il tennista spagnolo incassa una nuova batosta, è stato battuto e davanti a lui ancora una volta c’è Jannik Sinner: ecco cosa succede
Nelle scorse ore è arrivata una notizia che, per i prossimi mesi, aprirà a scenari inattesi sui campi di tennis di tutto il mondo. Jannik Sinner, numero 1 ATP, non ci sarà. Alla fine il tennista altoatesino ha deciso di trovare un accordo con la WADA per quel che riguarda la questione Clostebol.

Le accuse di doping, che da mesi pesano sulle spalle di Jannik, hanno trovato un epilogo che sembra decisamente sopportabile per il tennista italiano. 3 mesi di sospensione, salterà Doha, Indian Wells e Miami sul cemento, Montecarlo, Monaco di Baviera e Madrid sulla terra rossa. Lascerà per strada 2100 punti, dando modo a chi è dietro di lui come Zverec e Alcaraz di recuperare terreno in vista della seconda metà del 2025. Sinner tornerà per gli Internazionali d’Italia, a Roma. E proprio lo spagnolo, dietro di quasi 4000 punti, proverà a recuperare terreno.
Una buona notizia per gli avversari di Sinner ma per Alcaraz nelle ultime ore sono arrivate pessime notizie. Perché in un’altra particolare classifica lo spagnolo ha dovuto incassare un nuovo pesante ko. Da Sinner e non solo. Si tratta della classifica degli atleti più pagati al mondo nel 2024: ecco i dati che lasciano senza parole.
Tennisti più pagati: Sinner batte ancora Alcaraz
26 paesi, 8 sport – tra cui il tennis – ed una classifica resa nota da ‘Sportico’ che parla degli atleti uomini più pagati del pianeta. Atleti che spesso e volentieri sono al centro di cifre pazzesche, percepite dai tantissimi sponsor che li accompagnano nell’arco dell’annata. Ma non solo.

Basket, calcio, baseball, football americano e – appunto tennis. Questi gli sport presi in considerazione ma tra i primi 100, clamorosamente, vi sono solo due tennisti. Il primo è ovviamente Jannik Sinner che tra sponsor e premi, l’anno scorso, ha portato a casa 52,3 milioni di dollari. Carlos Alcaraz è molto dietro, alla posizione 87. Sono 40,4 i milioni di dollari guadagnati dal talento spagnolo, 10,4 derivanti dai successi in diversi tornei e 30 dagli sponsor. Un dato decisamente curioso che riguarda Alcaraz e Coco Gauff, tennista americana che nella rispettiva classifica femminile si trova al vertice con 30,4 milioni percepiti.
Praticamente gli introiti che Alcaraz, in un anno, ha incassato soltanto dagli sponsor. Alcaraz può consolarsi proprio con gli sponsor, dato sul quale riesce a battere anche Sinner seppur di appena 3 milioni. Solo per i ricavi extra campo, lo spagnolo è l’undicesimo al mondo. Nella classifica generale trionfa Cristiano Ronaldo con 260 milioni, secondo Steph Curry con 153,8 mentre sul gradino più basso del podio il pugile Tyson Fury ‘fermo’ a 140.
Le lacrime di Rune commuovono il tennis, tifosi senza parole