La 29enne toscana, non brillantissima nel suo percorso da singolarista, può esultare per l’ascesa nel ranking parallelo: tifosi entusiasti
A due facce. Così potremmo definire l’attuale momento agonistico di Jasmine Paolini, la finalista delle scorse edizioni del Roland Garros e di Wimbledon e capace di issarsi al quarto posto nel ranking mondiale di fine anno nel 2024.

Già estromessa a sorpresa in regime di terzo turno a Melbourne dall’ucraina Elina Svitolina – che le ha inflitto un severo 6-0 nel terzo parziale del match in Australia – la tennista di Castelnuovo di Garfagnana non è andata oltre gli ottavi di finale a Doha. Dove a batterla è stata la lettone Jelena Ostapenko, che ha chiuso la contesa con un netto duplice 6-2.
La tenace toscana ha però dimostrato di avere mille frecce al suo arco, e proprio nella ricca e lussuosa località del Qatar si è presa la sua personale rivincita. Una soddisfazione condivisa con l’amica di sempre, Sara Errani, con cui ha già scritto la storia del tennis italiano vincendo la medaglia d’oro nel doppio femminile alle Olimpiadi di Parigi, nonché il titolo di campionesse nella Billie Jean King Cup, la Davis in salsa rosa.
Dopo una palpitante semifinale vinta contro la coppia russa formata da Shnaider e Mirra Andreeva (11-9 il punteggio nel super tie-break del terzo set), la coppia azzurra non ha fallito l’appuntamento con la vittoria nell’ultimo atto della prestigiosa kermesse. Un trionfo che ha prodotto immediate e positive ripercussioni in classifica.
Errani-Paolini, che balzo nel ranking del doppio!
L’inossidabile tennista bolognese, già capace di vincere anche il doppio misto nell’ultima edizione degli Us Open, ha guadagnato ben 4 posizioni nel ranking WTA dedicato al doppio. Sara Errani è ora quinta con 5.696 punti all’attivo, forte anche della decurtazione di punti che la classifica LIVE ha operato sulla già citata Ostapenko, chiamata a difendere i 205 punti guadagnati lo scorso anno nel torneo di Dubai appena iniziato nella stagione in corso.

In settima posizione, a soli 20 punti dalla tennista lettone, ecco Jasmine Paolini, che proprio grazie al trionfo di Doha ha raggiunto il suo best ranking nella graduatoria delle doppiste. Certamente un ottimo viatico per la magica coppia dell’Appennino, che nel 2025 punta a vincere almeno un Major tra i tre rimanenti nel calendario del circuito WTA.
Ora, per ‘l’Arantxa Sanchez’ della campagna lucchese, bisogna ritrovare la forma anche nei tornei da singolarista. L’infaticabile tennista è già tornata in campo nel torneo di Dubai, dove proverà a far valere la sua classe in un tabellone di tutto rispetto.