Dire che Cristiano Ronaldo sia stato in grado di scrivere storia e statistiche del calcio mondiale è sin troppo semplice, ma in realtà qui c’è in ballo una svolta clamorosa anche nel Padel
Il campione portoghese non ha avuto eguali nella sua nazionale e anche a livello europeo ha segnato con Messi l’epoca più fulgida del duello Barça-Real. Dopo aver fatto un tentativo in Serie A con la Juventus ed essere tornato al Manchester United, ora si gode la ‘pensione d’orata’ in Arabia Saudita, sempre a caccia di record.

Quando uno ha una certa tipologia di testa, poi la applica a tutte le cose della vita. Così i tipi ambizioni e sempre alla ricerca di business e successo, sanno perfettamente dove mettere mano per emergere. Cristiano Ronaldo, nel corso degli anni, ha costruito un vero e proprio impero, fatto di moda, integratori, alberghi e un garage da sceicco. Il portoghese è ormai un’azienda e con i suoi canali social incassa quasi altrettanto che dagli sceicchi della Saudi Pro League.
Questa volta, però, l’asso di Madeira non si è messo in luce per un nuovo trasferimento in un’altra squadra di club o per un record battuto sul campo, ma per un’iniziativa che è destinata a cambiare profondamente il mondo del Padel e più in generale della trasmissione sportiva televisiva.
Cristiano Ronaldo trasmette sul proprio canale il Padel: numeri pazzeschi
Nell’ultima settimana si è svolto il più importante e prestigioso torneo di Padel al mondo, il Riyadh Season Premier Padel P1. E Cristiano, per l’occasione, ha voluto fare le cose in grande: sul proprio canale YouTube da quasi 74 milioni di iscritti ha trasmesso in live streaming le semifinali e la finale del torneo in 130 Paesi al mondo.

La passione di Ronaldo per il Padel è cosa nota da tempo: in Portogallo ha aperto un suo centro di allenamento e negli ultimi tempi ha iniziato a giocare con sempre più frequenza in Arabia Saudita. A settembre, inoltre, ha pubblicato un video su YouTube da oltre 2 milioni di views con Arturo Coello, il numero 1 del ranking (che tra l’altro si è aggiudicato il torneo di Riyadh insieme a Tapia), intitolato ‘Ho giocato contro il n.1 al mondo. Chi avrà vinto?’. Insomma chissà che in futuro questo modus operandi non possa diventare una costante e che possa servire da spunto anche per altri big dei social.
Le lacrime di Rune commuovono il tennis, tifosi senza parole