La classifica parla chiaro, Sinner senza parole: è successo davvero

Dopo la squalifica, è arrivato un altro verdetto per Jannik Sinner. E’ già tutto deciso nel ranking

Quella in corso doveva essere la settimana di avvicinamento per Jannik Sinner al primo Masters 1000 della stagione che si disputerà da mercoledì 5 marzo a Indian Wells. Prima del torneo californiano, l’azzurro avrebbe partecipato anche a un’esibizione a Las Vegas insieme a Zverev, Fritz e Paul. E, invece, nulla di tutto questo.

Jannik Sinner all'Australian Open
La classifica parla chiaro, Sinner senza parole: è successo davvero – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Sinner ha cominciato a scontare i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, concordati con la WADA. Dovremmo attendere gli Internazionali d’Italia, a maggio, per rivederlo in campo dopo questo stop forzato che ha comunque messo fine a una situazione che definire stressante è quasi un eufemismo e che lo sarebbe stata ancora di più con la celebrazione del processo al TAS, prevista a metà aprile.

Non sappiamo ancora dove Sinner si allenerà nelle prossime settimane. Intanto, arrivano notizie confortanti per quanto riguarda il ranking ATP. Ci sono ottime possibilità, infatti, che il fuoriclasse azzurro possa mantenere la vetta anche durante i tre mesi di inattività.

Sinner, ecco come può restare numero uno del mondo durante la squalifica

Febbraio si è concluderà favorevolmente per Sinner. Sia Zverev che Alcaraz sono stati sconfitti ai quarti di finale dell’ATP di Rio de Janeiro e Doha, rispettivamente da Comesana e Lehecka. Il tedesco non ha guadagnato nulla, visto che con i 100 di Rio ha compensato quelli scalati per la semifinale raggiunta un anno fa a Los Cabos. Alcaraz, invece, ne ha ottenuto 100 di più in quanto non aveva nulla da difendere la scorsa settimana.

Il ranking, dunque, è rimasto pressoché identico a quello che Sinner ha lasciato prima dell’inizio della squalifica. Jannik è al comando con 11.330 punti, seguito da Zverev a 8.135 e da Alcaraz a 7.510. Con questi punteggi, Sinner ha la certezza di restare in vetta alla classifica anche alla conclusione dei due Masters di Indian Wells e Miami che monopolizzeranno il calendario ATP di marzo. Le possibilità che possa restarci anche per tutto aprile, dunque a ridosso della fine della squalifica, sono altrettanto elevate.

Alexander Zverev tennista tedesco
Sinner, ecco come può restare numero uno del mondo durante la squalifica – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Dal Masters di Indian Wells a quello di Madrid, previsto dal 21 aprile al 4 maggio, Sinner perderà 1600 punti. Zero sono quelli che gli saranno scalati a IW (i 400 della semifinale dello scorso anno gli sono stati decurtati dopo la positività al Clostebol riscontrata proprio nel torneo californiano), 1000 quelli che perderà con la mancata difesa del titolo a Miami, ulteriori 400 se ne andranno per la semifinale di Montecarlo ’24 e, infine, 200 con i quarti di Madrid.

Come riporta il collega Alessandro Mastroluca su Supertennis.it, Sinner avrà 9730 punti a inizio maggio. In proiezione, Zverev, cui saranno scalati in totale 900 punti nei prossimi due mesi, ha bisogno di altri 2500 per superarlo. Una quota che corrisponde alla vittoria di almeno due Masters 1000 e di un ATP 500. Alcaraz, invece, ne deve totalizzare ben 3720 punti per il sorpasso, a fronte di una perdita di 1400. Lo spagnolo, per tornare in vetta, deve vincere almeno tre Masters tra marzo e aprile e un ATP 500.

Tutto, insomma, lascia presagire che Sinner possa presentarsi agli Internazionali d’Italia da numero uno del mondo, peraltro, con l’immediata possibilità di aumentare il bottino dei punti in classifica in quanto, nella scorsa edizione, Jannik non ha partecipato al torneo per un infortunio all’anca.

Gestione cookie