Jannik Sinner ha deciso di non fermarsi dinanzi alla squalifica, la sua scelta ha fatto il giro del mondo: ecco come stanno le cose
Jannik Sinner ha deciso di chiudere il controverso “caso clostebol” patteggiando con la Wada una squalifica di tre mesi: dovrà saltare i Masters 1000 di Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid, per poi tornare protagonista agli Internazionali d’Italia. L’accordo raggiunto dal giovane altoatesino con l’Agenzia Mondiale Anti-doping prevede inoltre il divieto di allenarsi in circoli affiliati alla Federazione Internazionale fino al 13 aprile: ma lui di restare lontano dai campi non ne vuol proprio sapere.

In queste ore, infatti, dopo un po’ riposo e l’esperienza alla “Fashion Week” di Milano, l’azzurro è già tornato ad imbracciare una racchetta da tennis cimentandosi in una sessione di allenamento a tutti glie effetti. La notizia ha fatto il giro del mondo, e – giustamente – milioni di appassionati di tennis si stanno chiedendo: come è possibile una cosa del genere, alla luce di quanto prevede la squalifica? Una spiegazione c’è, e vi anticipiamo che non si è registrato nulla di illecito.
Sinner in campo a Montecarlo per allenarsi: e la squalifica? Ecco come stanno le cose
Sinner potrà allenarsi nel Principato quando vorrà, escluso il periodo che va dal 5 al 13 aprile, ovvero la settimana in cui si terrà il Rolex Montecarlo Masters. Il motivo risiede nel fatto che il Country Club rappresenta un circolo privato – che può ospitare il prestigioso Masters 1000 grazie ad una speciale deroga – non affiliato né all’Atp, né a ITF, Wta o FITP. Nella cattiva sorte, si tratta un vero e proprio colpo di fortuna per Jannik, anche considerando che il Principato è il posto dove risiede abitualmente.

Riguardo la possibilità per il tirolese di allenarsi a Montecarlo, si è espresso il suo preparatore atletico, Marco Panichi, ai microfoni si Sky Sport. “Sapere di avere tanto tempo a disposizione, dà una forte spinta motivazionale. È una nuova esperienza“, ha sottolineato.
Staremo a vedere se Jannik riuscirà ad arrivare effettivamente in forma alla prestigiosa kermesse in scena al Foro Italico di Roma da mercoledì 7 a domenica 18 maggio. Intanto, voci di corridoio riferiscono che, durante il Masters 1000 di Montecarlo, l’attuale numero uno al mondo potrebbe continuare ad allenarsi spostandosi a Marbella, Dubai o Miami.