Sinner fa festa, colpo di scena nel ranking Atp: c’entra Zverev

Sinner sarà costretto ad assistere da spettatore in tv al Masters di Indian Wells. Per l’azzurro c’è comunque una buona notizia

Tra due mesi esatti, Jannik Sinner potrà tornare in campo al termine dei tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, scaturiti in seguito a un accordo con la WADA che ha evitato all’azzurro di comparire al TAS di Losanna per il processo che ci sarebbe stato a metà aprile.

Sinner esulta dopo la vittoria dell'Australian Open
Sinner fa festa, colpo di scena nel ranking Atp: c’entra Zverev – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Sarà un marzo di sofferenza per il numero uno del mondo, costretto a guardare (se lo vorrà) da spettatore i match dei colleghi impegnati nei primi due Masters 1000 dell’anno a Indian Wells e Miami che monopolizzeranno il calendario ATP di marzo. A Indian Wells si sono già disputati i primi match del primo turno, in attesa dell’esordio delle teste di serie previsto nel weekend. Senza Sinner, l’Italia sarà rappresentata nei primi 32 del main draw allargato a 96 giocatori da Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini.

Pur senza giocare da quasi due mesi (l’ultima sua partita è stata la finale dell’Australian Open contro Zverev), per Sinner non è cambiato nulla per quanto riguarda il ranking ATP. Anzi, per l’azzurro, è già ufficiale una buona notizia.

Sinner, è ufficiale: ecco cosa accadrà nel ranking ATP

Con gli attuali punteggi della classifica mondiale, Sinner ha la certezza di restare in vetta al ranking anche alla conclusione dei due Masters di Indian Wells e Miami anche se a vincerli (pure in caso di doppietta) dovessero essere i due immediati inseguitori ovvero Zverev o Alcaraz. Quest’ultimo, peraltro, si è visto già scalare nell’ultima graduatoria pubblicata i 1000 punti ottenuti con la vittoria della scorsa edizione di IW nella quale sconfisse proprio Sinner in semifinale prima di imporsi su Medvedev all’epilogo.

Al momento, la distanza tra Sinner e Alcaraz terzo classificato è di 4810 punti. Quella da Zverev, invece, è di 3385, distanza che il tedesco può accorciare in quanto ha solo 190 punti da difendere a Indian Wells nell’edizione appena cominciata.

Zverev saluta il pubblico
Sinner, è ufficiale: ecco cosa accadrà nel ranking ATP – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Per Zverev, reduce da un febbraio alquanto deludente con le due eliminazioni ai quarti di finale a Buenos Aires e Rio de Janeiro e quella al secondo turno a Acapulco, non sarà affatto facile arrivare fino in fondo al Masters di Indian Wells, torneo dove non è mai andato oltre i quarti di finale. Il tedesco avrà subito un esordio impegnativo con Griekspoor. Terzo turno potenziale con Marozsan o Mpetshi Perricard. Agli ottavi uno tra Machac o Tiafoe. Tsitsipas o Rune il possibile avversario dei quarti  (con Berrettini potenziale outsider) prima della semifinale con Medvedev o Ruud.

Carlos Alcaraz, invece, è stato sorteggiato nella stessa parte di tabellone di Novak Djokovic. I due potrebbero affrontarsi ai quarti di finale, stesso punto del torneo in cui il serbo ha sconfitto Alcaraz all’Australian Open nell’ultimo confronto tra i due. Per lo spagnolo, potenziale insidia già al terzo turno contro Shapovalov mentre in semifinale potrebbe incrociare Fritz, Rublev, Auger Aliassime o Shelton.

Gestione cookie