Fonseca da brividi: Djokovic resta senza parole

Joao Fonseca ha svelato cosa gli è accaduto recentemente. Il suo racconto coinvolge anche Novak Djokovic e Carlos Alcaraz

Era solo una questione di tempo. In tanti avevano pronosticato la rapida ascesa di Joao Fonseca tra i protagonisti del circuito ATP e le previsioni si sono rivelate azzeccate.

Joao Fonseca sorridente in conferenza stampa
Fonseca da brividi: Djokovic resta senza parole – Tennisfever.it (foto Ansa)

Prima l’affermazione alle Next Gen Finals di dicembre, poi la vittoria contro Rublev al primo turno dell’Australian Open e del primo titolo in carriera all’ATP di Buenos Aires, conquistato a 18 anni e sei mesi, un’età che lo ha reso il settimo tennista più giovane ad aggiudicarsi un trofeo dal 1990, preceduto solo da Hewitt, Nadal, Medvedev, Nishikori, Alcaraz e Chang.

Tutti tennisti di grandissimo livello, di cui Fonseca spera di ripercorrere le gesta in campo. Al momento, è già sulla buona strada anche se, considerata la poca esperienza sul circuito, non possono di certo stupire eventuali battute d’arresto come quella delle scorse ore a Indian Wells dove è stato sconfitto 6-4; 6-0 al secondo turno da Jack Draper, numero 14 del ranking ATP.

Joao Fonseca svela un retroscena: che sorpresa da Djokovic

Le prestazioni e i risultati di Joao Fonseca non sono passati inosservati anche ad alcuni prestigiosi colleghi, primo su tutti Novak Djokovic. Il tennista brasiliano ha rivelato, in conferenza stampa, di essere stato avvicinato dal campione serbo, il quale si è congratulato con lui. Fonseca ha reagito con inevitabile stupore. Non può non essere una sorpresa per lui, infatti, ritrovarsi al cospetto di fuoriclasse che fino a poco fa ammirava da spettatore.

Joao Fonseca in azione al Masters di Indian Wells
Joao Fonseca svela un retroscena: che sorpresa da Djokovic – Tennisfever.it (Foto Ansa)

E’ tutto nuovo per me – ha commentato Fonseca – devo ancora abituarmi a tutto questo. Vedo persone che mi supportano e mi chiedono autografi. Due anni fa ero io a chiederli ai giocatori.” Poi il racconto dell’incontro con Djokovic: “E’ entrato in campo dopo una mia partita e mi ha chiesto il risultato. Gli ho detto che ho vinto e si è congratulato con me. E’ semplicemente fantastico solo il fatto che stesse parlando con me.”

Il primo turno superato a Indian Wells contro il britannico Fearnley ha permesso a Fonseca di migliorare ulteriormente la sua classifica nel ranking ATP. Ora è numero 77, posizione che, se mantenuta, gli consentirà di accedere direttamente ai main draw dei Masters 1000 con tabellone allargato a 96 giocatore e agli Slam. Il brasiliano tornerà in campo dal 19 marzo all’ATP di Miami, secondo Masters della stagione, proprio come Djokovic, eliminato al secondo turno di Indian Wells da Van De Zandaschulp. Per il serbo è il secondo ko consecutivo all’esordio nel torneo californiano dopo quello subito un anno fa con Luca Nardi.

Gestione cookie