Alcaraz, addio vicinissimo: tifosi letteralmente sconvolti

Il talento iberico, deludente nel ‘Double Sunshine‘ americano, incassa la critica dell’ex tennista: la temuta separazione agita i sonni dei tifosi

Chiamato a recuperare quanti più punti possibile a Jannik Sinner approfittando della forzata assenza dal circuito del numero uno del mondo – che rientrerà sul campo solo agli Internazionali di Roma, a partire dal 7 maggio prossimo, senza che abbia disputato più un singolo match dalla finale di MelbourneCarlos Alcaraz ha fallito la grande occasione.

Carlos Alcaraz lancia una pallina verso il pubblico
Alcaraz, addio vicinissimo: tifosi letteralmente sconvolti (Ansa Foto) – Tennisfever.it

E dire che, matematica alla mano, avrebbe anche potuto scalzare dal trono del ranking mondiale il tennista altoatesino, avendo a disposizione tanti tornei grazie ai quali accumulare punti. Ma anche perderli, come rovescio della medaglia. Che poi è quello che sostanzialmente è accaduto soprattutto nel disastroso (per i suoi interessi di classifica) doppio torneo americano sul cemento.

Dapprima, ad Indian Wells, lo spagnolo, detentore delle ultime due edizioni, ha perso in semifinale con un pur ottimo Jack Draper, futuro vincitore della kermesse. A Miami, la settimana successiva, è andata anche peggio: fuori al match d’esordio contro l’ex Top Ten David Goffin, protagonista di una buona gara ma soprattutto agevolato dall’incredibile quantità di errori, alcuni dei quali davvero inspiegabili, del numero tre del mondo.

Per avere un’idea di quanto sia costato a Carlitos non aver vinto né in California né in Florida, basti pensare che Alcaraz non è risuscito nemmeno ad avvicinare la seconda piazza della classifica occupata da Sascha Zverev. Che pure in questo periodo non sta certo brillando in termini di risultati, per usare un eufemismo.

Il caso Ferrero e le scelte sbagliate: Lorenzi duro su Alcaraz

Sia agli addetti ai lavori che ai tifosi non sono sfuggite alcune incomprensioni, proprio durante i recenti match del bicampione di Wimbledon, tra il tennista e il suo angolo. Dove spesso campeggia la figura di Juan Carlos Ferrero, suo storico coach. Già, spesso. Perché l’ex giocatore iberico, assente già nei tornei di Rotterdam – vinto questo sì, dal suo pupillo – e a Doha, non accompagnerà il suo protetto nemmeno a Monte Carlo, dove Alcaraz ha una ghiotta occasione di accumulare punti considerando la mancata partecipazione al torneo del Principato nel 2024.

Carlos Alcaraz esegue un rovescio
Il caso Ferrero e le scelte sbagliate: Lorenzi duro su Alcaraz (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Le voci, già circolanti da alcune settimane in Spagna, su una presunta imminente separazione tra il maestro e l’allievo prendono corpo anche leggendo le dichiarazioni dell’ex tennista azzurro Paolo Lorenzi, che ha analizzato il momento di Alcaraz nell’ultima puntata del programma ‘TennisTalk‘ di SuperTennis.

Resto basito quando Carlos prende certe scelte: quando colpisce fortissimo da due metri fuori dal campo. Sembra non scelga le traiettorie giuste. Per un periodo è stato perfetto, perché aveva quell’ordine della scuola spagnola e in più servizio, la volée e la smorzata. Riusciva a sorprendere gli avversari, ma ora crea solo confusione. È uno di quei giocatori che quando ritroverà ordine, sarà pericoloso“, ha esordito Lorenzi.

Infine, la chiosa su Ferrero: “Non so se a questo punto Juan Carlos continuerà con lui. Non credo la sua guida sia sbagliata. Se inizia a non incidere più, c’è bisogno di una seconda voce che Alcaraz possa ascoltare di più“, ha sentenziato.

Gestione cookie