Ritiro Djokovic, data fissata: c’è l’annuncio

Arriva un’anticipazione importante sul possibile ritiro di Novak Djokovic. Spunta una data decisamente a sorpresa

Ha preferito disertare gli Internazionali d’Italia, Novak Djokovic. Una decisione non del tutto inaspettata dopo le due sconfitte al primo turno sia al Masters di Montecarlo che a quello di Madrid contro il cileno Tabilo e l’azzurro Arnaldi.

Novak Djokovic preoccupato
Ritiro Djokovic, data fissata: c’è l’annuncio – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Djokovic tornerà in campo all’Atp 250 di Ginevra, in programma dal 17 al 24 maggio. Il serbo ha accettato la wild card proposta dagli organizzatori e parteciperà al torneo su terra battuta svizzero per il secondo anno consecutivo. Nella scorsa edizione, ha superato Griekspoor e Hanfmann prima di essere eliminato dal ceco Machac. A Ginevra, Djokovic testerà la propria condizione in vista del Roland Garros, secondo Slam della stagione al via dal 25 maggio.

Nole tornerà sul Philippe Chatrier a un anno di distanza dal trionfo che ha coronato la sua carriera ovvero la conquista della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, vinta nella finale contro Carlos Alcaraz. Era l’unico trofeo che, di fatto, mancava nel palmares del campione serbo che potrebbe ritirarsi proprio in occasione della prossima edizione dei Giochi Olimpici.

Ritiro Djokovic, annuncio a sorpresa ma … non è il suo

A svelare uno scenario simile non è stato Djokovic bensì Thierry Guibert, l’amministratore delegato di Lacoste, sponsor tecnico del tennista. “Nole vuole arrivare fino ai Giochi di Los Angeles. Non ho alcun dubbio che troveremo un terreno comune nelle prossime settimane. Stiamo discutendo il rinnovo. Ha dato un contributo significativo allo sviluppo del marchio negli ultimi anni“, queste le dichiarazioni di Guibert, riprese da LiveTennis.it, che assumono una particolare rilevanza in questo particolare momento della carriera del serbo.

Novak Djokovic al servizio
Ritiro Djokovic, annuncio a sorpresa ma … non è il suo – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Subito dopo l’eliminazione da Madrid, Djokovic ha dichiarato che quello contro Arnaldi potrebbe essere stato il suo ultimo match nel Masters iberico, una dichiarazione che ha fatto il paio con un’altra rilasciata in conferenza stampa in cui Nole ha ribadito che quello che sta vivendo è un momento che non gli è mai capitato in 20 anni. Una situazione inevitabile, a 38 anni, e con il fisico che inizia ad accusare emblematicamente i segni delle tante battaglie sportive combattute sul campo.

Alle Olimpiadi di Los Angeles nel 2028, Djokovic avrà 41 anni, un’età in cui tanti suoi ex colleghi avevano già chiuso la carriera da tempo. Chissà cosa vorrà fare il serbo. Le impressioni destate nell’ultimo periodo non lasciano certo presagire l’epilogo prospettato da Thierry Guibert ma è altrettanto vero che Djokovic ci ha abituato anche a tanti colpi di scena nel corso della sua carriera. Quello di una presenza a Los Angeles, qualora si concretizzasse, sarebbe davvero clamoroso.



Gestione cookie