Il ko costa caro: fuori dalla Top 10 della classifica, tennis italiano distrutto

Questo ko non ci voleva, per il tennis italiano è una brutta batosta: fuori dalla Top 10 della classifica ATP. Gli ultimi aggiornamenti

Oltre a tante belle notizie, il Roland Garros 2025 ha regalato al tennis italiano anche una pagina davvero poco entusiasmante. Non si è trattata di una sconfitta clamorosa. Ma dolorosa sì, sicuramente. E adesso c’è solo da leccarsi le ferite. Soprattutto perché le conseguenze della battuta di arresto non si limitano alla delusione, ma riguarderanno anche la classifica ATP.

Foto panoramica del Court Philippe-Chatrier al Roland Garros
Il ko costa caro: fuori dalla Top 10 della classifica, tennis italiano distrutto (Foto Ansa) – Tennis Fever

Ci riferiamo all’eliminazione di Simone Bolelli ed Andrea Vavassori dal torneo di doppio maschile. La coppia azzurra, finalista in carica a Parigi, ha esordito battendo il duo di casa formato da Nicolas Mahut e Pierre-Hugues Herbert (7-6, 6-2) per poi superare anche Sriram Balaji e Miguel Angel Reyes-Varela (6-3, 6-4). La loro cavalcata, però, si è interrotta agli ottavi di finale sotto i colpi della compagine tutta australiana composta da Matthew Ebden e John Peers (6-2, 7-6).

Roland Garros, il k.o costa caro alla coppia italiana: sono fuori dalla Top 10!

A causa di questa sconfitta gli azzurri vedranno svanire un lauto bottino di punti e perderanno svariate posizioni nella graduatoria mondiale. Sia il tennista emiliano che il torinese, purtroppo, saluteranno la Top 10 al prossimo aggiornamento ufficiale. Una pessima notizia, che stona fortemente col periodo di splendore che sta attraversando il movimento nostrano.

Bolelli e Vavassori si danno il cinque durante una partita di doppio sulla terra battuta
Roland Garros, il k.o costa caro alla coppia italiana: sono fuori dalla Top 10! (Foto Ansa) – Tennis Fever

Nel dettaglio, Bolelli e Vavassori avevano approcciato a Parigi con un bottino di 5560 punti. Si trovavano rispettivamente in settima e ottava posizione, ed erano dunque a ridosso di quella Top 5 che a lungo aveva rappresentato un obiettivo alla portata. Adesso, tuttavia, lo scenario è cambiato in maniera considerevole.

Altro che Top 5: i due alfieri tricolore, infatti, arretreranno entrambi di cinque posizioni. Ciò vuol dire che lunedì 9 giugno si troveranno rispettivamente alla piazza numero 12 e alla numero 13 della classifica ATP. Un vero smacco per loro, che hanno perso una posizione anche nella Race di doppio – la graduatoria che elegge le migliori otto coppie del 2025 che parteciperanno alle Nitto ATP Finals di Torino – scivolando dalla quarta alla quinta casella della griglia.

La speranza è che il doloroso ko non porti conseguenze sul morale degli azzurri, ma che scateni in loro un sentimento di rivalsa. Del resto, hanno tutte le carte in regola per centrare subito il riscatto, lo sanno bene e devono solo mettersi alle spalle questa parentesi negativa.



Gestione cookie