Sinner ha un problema enorme: mondo del tennis allibito

Nonostante la sua forza, Sinner ha un difetto: riflessioni in corso sul numero uno al mondo

Anche per un fenomeno come Jannik Sinner, ci sono dei momenti di difficoltà, come sta testimoniando il torneo di Wimbledon. Un percorso non così semplice, quello dell’azzurro sull’erba londinese, anche se, con tenacia e un pizzico di fortuna, è riuscito a venirne fuori.

Jannik Sinner a Wimbledon
Sinner ha un problema enorme: mondo del tennis allibito – Tennisfever.it (fonte: © LaPresse)

Una serata durissima, quella con Dimitrov, in cui il rischio di finire ko è stato enorme. Soltanto il ritiro del bulgaro ha evitato a Jannik una probabile sconfitta, in una partita dove l’avversario stava giocando molto meglio. Il condizionamento del problema al gomito è stato evidente e ha messo in allarme anche per la partita con Shelton, anche se, in quel caso, la gestione del numero uno al mondo è stata invece ottimale.

Contro l’americano, abbiamo visto di nuovo una delle migliori versioni di Sinner in campo. A riprova del fatto che il suo livello è ormai elevatissimo e che sarà dura per tutti, anche per Alcaraz, scalzarlo dal trono. Con margini di miglioramento che appaiono ancora enormi. Anche per quanto riguarda la risoluzione di un ‘problema’ con cui Jannik deve fare ancora i conti.

Sinner e la comunicazione con i giornalisti: “C’è un problema evidente, non sono contenti”

Su ‘Oasport’, nella sua analisi, il giornalista Dario Puppo ha posto l’accento sul fatto di vedere un Sinner ancora poco sciolto con i giornalisti e non particolarmente loquace o brillante quando si tratta di esporre le proprie sensazioni e i propri pensieri alla stampa. Ci sono dietro, verosimilmente, motivazioni caratteriali e non solo.

Jannik Sinner a Wimbledon
Sinner e la comunicazione con i giornalisti: “C’è un problema evidente, non sono contenti” – Tennisfever.it (fonte: © LaPresse)

Questa l’analisi di Puppo sul tema: “Mi pare evidente che i giornalisti non siano contenti del rapporto con Sinner. E’ qualcosa che va detto chiaramente, senza nascondersi. Ma penso che questo aspetto potrà migliorare con il passare del tempo. Sappiamo com’è fatto, è principalmente concentrato sul campo e sul tentativo di vincere. Magari, in seguito, ci sarà la possibilità di confrontarsi in maniera più aperta, libera e fuori dagli schemi”. Il che potrebbe avvenire, chissà, a seguito di una vittoria di Sinner a Wimbledon, che rappresenterebbe la vera e propria consacrazione totale e definitiva del fenomeno Jannik. Che è già nella storia del tennis, ma ha solo iniziato a scrivere le pagine della sua leggenda.



Gestione cookie