Ben Shelton continua a brillare e si assicura un salto da urlo nella classifica ATP: gli ultimi aggiornamenti fanno sognare i fan
E alla fine, è arrivato anche per lui l’atteso momento della consacrazione: Ben Shelton è entrato nell’élite del tennis mondiale aggiudicandosi a Toronto il suo primo Masters 1000 in carriera. La ciliegina sulla torta ad una settimana condotta a livelli altissimi.

Il giovane americano aveva esordito superando agevolmente Adrian Mannarino (6-2, 6-3). Poi aveva avuto la meglio in due battaglie tiratissime, contro il connazionale Brandon Nakasima (6-7, 6-2, 7-6) e il nostro Flavio Cobolli (6-4, 4-6, 7-6), staccando il pass per i quarti di finale. Da qui in avanti, ha alzato l’asticella delle prestazioni ed ha inanellato gli scalpi di Alex De Minaur (6-3, 6-4), Taylor Fritz (6-4, 6-3) e di Karen Khachanov nell’ultimo atto del torneo (6-7, 6-4, 7-6). Un trionfo meritatissimo per lui, che si candida adesso al ruolo di principale antagonista di Jannik Sinner e Carlos Alcarz.
Ranking ATP, Ben Shelton non si ferma più: il trionfo a Toronto vale un nuovo best!
Shelton tornerà presto in campo in un altro Masters 1000 sul cemento americano, il Cincinnati Open, dove affronterà all’esordio il vincente della sfida tra Camillo Ugo Carabelli e Kei Nishikori. Intanto Ben, oltre a riposarsi un po’, starà certamente guardandosi la classifica a più riprese sfoggiando un sorriso a 32 denti: il successo in Canada si tradurrà in un nuovo “best ranking” in carriera al prossimo aggiornamento ufficiale della graduatoria.

La classifica aggiornata in tempo reale ci racconta infatti che, grazie al titolo conquistato a Toronto, Shelton ha incamerato ben 800 punti portando il suo bottino complessivo a quota 4320. Tradotto in termini di graduatoria, ciò vuol dire che il classe 2002 di Atlanta ha guadagnato un posizione passando dalla numero 7 alla numero 6. E il sorpasso, possiamo sicuramente definirlo come un sorpasso speciale: l’ha effettuato infatti ai danni dell’ex leader del ranking, nonché 24 volte campione slam, Novak Djokovic.
Ma le buone notizie per Shelton non sono finite qui. Anche dando un’occhiata alla Race to Turin – la classifica che elegge i migliori otto tennisti dell’anno solare che si contenderanno il titolo di Maestro alle Nitto Atp Finals – l’americano può definirsi certamente soddisfatto: è avanzato di diverse posizioni, fino ad attestarsi alla piazza numero 4. Al momento, è virtualmente qualificato per il prestigioso torneo di fine anno in programma in Italia.