La fine della storia d’amore tra Federer e Wimbledon?

Non aveva mai incassato un 6-0 sui campi dell’All England Club. E un 6-0 potrebbe essere l’ultimo risultato scritto nella storia di Roger Federer a Wimbledon. Ad infliggerglielo è stato Hurkacz, che accede per la prima volta in carriera alle semifinali di un torneo del grande slam (secondo polacco ai Championships, dopo Janowicz nel 2013).

Si è trattato della resa di un campione, incondizionata e molto dolorosa. Il n. 18 del mondo è stato superiore in campo, nonostante il blackout del secondo set (in cui Federer si è trovato sopra 4 a 1). I primi turni ci avevano dato dei segnali incoraggianti, soprattutto l’ultima partita con Sonego.

A 40 anni e una manciata di partite giocate tra 2020 e 2021, però, non si poteva di certo chiedergli di più. Hurkacz è stato uno dei migliori a Wimbledon, fino alla partita con Medvedev non aveva addirittura mai perso il servizio. Federer ha perso e la notizia deve fare per forza scalpore, ma non può essere un dramma.

Non sappiamo se sarà l’addio a Wimbledon e noi speriamo sicuramente di no. Oggi possiamo solo fare un applauso al vincitore della sfida, Hurkacz, che si gode il primo grande risultato dopo la vittoria del master1000 di Miami.

Se vuoi restare sempre aggiornato su tutto ciò che gravita intorno al mondo del tennis, seguici sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram, registrati al nostro canale Telegram o iscriviti a Manic Monday, la newsletter settimanale di Tennis Fever. È tutto gratis e… ne vale la pena!

>>> Guida: Tutto quello che serve ai vostri piccoli per giocare a tennis

I commenti sono chiusi.

Gestione cookie