Una cosa mai vista, salto folle in classifica ATP per Bellucci

Il grandissimo torneo disputato a Rotterdam ha permesso a Mattia Bellucci di compiere un balzo notevole nel ranking ATP

Doveva essere il torneo del ritorno in campo di Jannik Sinner dopo il trionfo all’Australian Open e, invece, è stato quello di Mattia Bellucci, protagonista assoluto all’Atp di Rotterdam, vinto da Carlos Alcaraz in finale su De Minaur.

Mattia Bellucci esulta all'Atp di Rotterdam
Una cosa mai vista, salto folle in classifica ATP per Bellucci – Tennisfever.it (Foto Ansa)

Superate le qualificazioni, il tennista azzurro ha sconfitto all’esordio l’olandese Rottgering, un avversario ampiamente alla sua portata. Successivamente si è imposto su Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas per poi fermarsi in semifinale contro De Minaur che l’ha sconfitto 6-1; 6-2. Un ko netto nel punteggio contro uno dei top ten ma che non toglie nulla allo splendido cammino di Bellucci mai arrivato, in carriera, tra i migliori quattro di un torneo ATP.

Già presente nella top 100 del ranking ATP prima dell’ABN AMRO Open, con il risultato ottenuto a Rotterdam, Bellucci ha compiuto un salto notevole nella classifica mondiale nella quale è sempre cospicua la presenza di tennisti italiani tra i primi cento della graduatoria.

Bellucci, che balzo nel ranking: la nuova posizione in classifica dell’azzurro

Con i punti guadagnati grazie alla semifinale di Rotterdam, Bellucci ha scalato ben 24 posizioni. Nella nuova graduatoria pubblicata lunedì 10 febbraio, Mattia è al 68° posto, ottavo tra gli italiani presenti in top 100. Con questa posizione, Bellucci non dovrà disputare le qualificazioni per entrare nel main draw dei primi due Masters 1000 del 2025 in programma a marzo ad Indian Wells e Miami.

Oltre a Bellucci, ci sono altri 10 tennisti italiani tra i primi cento della graduatoria. Confermatissimo, in prima posizione, Jannik Sinner che ha raggiunto Alcaraz nel numero di settimane in vetta. Il campione dell’Australian Open è primo ininterrottamente da inizio giugno e, con quella appena iniziata, le settimane da primo classificato sono diventate 36. Nella prossima, quella del ritorno in campo a Doha, è previsto il sorpasso ad Alcaraz, peraltro suo possibile avversario nel torneo qatariota.

Mattia Bellucci in azione a Rotterdam
Bellucci, che balzo nel ranking: la nuova posizione in classifica dell’azzurro – Tennisfever.it (Foto LaPresse)

Una posizione guadagnata da Lorenzo Musetti (16) che precede Matteo Berrettini (34). Quest’ultimo sarà in campo a Doha la prossima settimana con la chance ulteriore di migliorare la propria classifica, considerato che fino ad aprile deve difendere solo i punti della finale del Challenger di Phoenix raggiunta, un anno fa, a marzo. Berrettini precede di una posizione gli amici Lorenzo Sonego (35) e Flavio Cobolli (36).

Con i punti già scalati della vittoria a Cordoba nel 2024, Luciano Darderi perde 19 posti ed ora è 59° ed è davanti allo stesso Bellucci (68), a Luca Nardi (83), a Francesco Passaro (92) e Fabio Fognini (94).  Nella settimana appena cominciata, Sonego sarà in campo a Marsiglia mentre Musetti e Darderi hanno scelto la terra battuta di Buenos Aires nel torneo che vedrà il ritorno in campo anche di Alexander Zverev.

Gestione cookie