Nadal-Padel, la notizia che gli appassionati aspettavano da tempo

Rafa Nadal a tutto tondo: l’ultima notizia che lo riguarda accomuna tanto il tennis quanto il Padel e segna una svolta che i suoi tifosi non potevano immaginarsi

Il fuoriclasse spagnolo ha da poco attaccato la racchetta al chiodo, costretto a dire basta per una serie prolungata di problemi fisici che non lo hanno più lasciato in pace nell’ultimo periodo. Adesso può concentrarsi a pieno sulla sua accademia a Manacor.

Rafa Nadal al servizio
Nadal-Padel, la notizia che gli appassionati aspettavano da tempo (TennisFever – ANSA)

 

Per vincere 22 titoli dello Slam non bisogna solo essere un fuoriclasse incredibile, ma avere anche una costanza fuori dal normale. Per mantenere un livello altissimo per quasi 20 anni, Rafa Nadal ha dato fondo a tutto se stesso, sia per le risorse fisiche che per quelle mentali. L’anno scorso ha dovuto alzare definitivamente bandiera bianca, dicendo addio al tennis a malincuore, ma dovendo ascoltare il suo fisico. Spremuto al limite ha regalato una serie di imprese che rimarranno nella storia di questo sport. Uno come Nadal non uscirà comunque mai dal suo ambiente, anche perché la sua Accademia tennistica sta diventando sempre più grande e completa. A Maiorca, sua terra natale, si formano i campioni del domani.

L’Accademia Rafa Nadal, fondata nel 2016, si prepara ora a compiere un altro passo decisivo nella sua espansione internazionale. Il tennista iberico, infatti, ha ceduto 44,9% delle azioni alla società di investimento Capitale GPF per un importo di 94,1 milioni, pur mantenendo il controllo di maggioranza dell’istituzione.

L’Accademia di Rafa Nadal vara una grande novità: diventa centrale anche il Padel

La Rafa Nadal Academy è un punto di riferimento per giovani giocatori di tutto il mondo e accoglie i migliori talenti in un centro di allenamento d’élite. Tra l’altro la sua espansione all’estero sta continuando, visto che è già presente in Kuwait, Grecia e Messico e si sta continuando ad espandere. Questo accordo con Capitale GPF dovrebbe accelerare questa dinamica e rafforzare la propria influenza a livello globale.

Nadal festeggia un punto
L’Accademia di Rafa Nadal vara una grande novità: diventa centrale anche il Padel (TennisFever – ANSA)

 

Attenzione massima non verrà prestata solo al tennis, ma anche al Padel, che in rapido sviluppo. Già oggi a Manacor si supportano alcuni dei migliori giocatori del circuito, partecipando ad eventi come il Coppa esagonale. Con questa nuova direzione strategica e l’arrivo di Capitale GPF, è possibile che il Padel possa diventare ancor più centrale nel progetto di Rafael Nadal e dei suoi soci.

Gestione cookie