Stefanos Tsitsipas è tornato a stupire tutti nel torneo di Dubai e dietro c’è un segreto ben preciso: i tifosi sono rimasti senza parole appena lo hanno saputo
Il tennista greco ha buttato via molto tempo tra infortuni e cali di rendimento, ma ora sembra essersi centrato dal punto di vista tecnico. C’è un piccolo “trucco” dietro questa ripresa, che lui stesso ha voluto condividere con il mondo intero. Anche Alcaraz è coinvolto a suo modo.

Classe 1998, talento sconfinato, per un periodo considerato il degno erede di Roger Federer, in grado di vincere anche il Master di fine anno a Londra nel 2019 e conquistare due finali Slam, al Roland Garros e a Melbourne, oltre ai tre titoli a Montecarlo. Purtroppo Stefanos Tsitsipas non è mai riuscito a compiere il salto definitivo, quello che tutti attendevano, anche se potenzialmente avrebbe le carte in regola per diventare un numero uno del mondo.
La scorsa settimana, però, si è rivisto finalmente lo Tsitsipas talentuoso e straripante che faceva ben sperare qualche tempo fa. La sua cavalcata a Dubai ha ricordato la versione migliore del greco, che solitamente si vede sulla terra battuta del Principato, ma dietro c’era un segreto ben preciso. Una possibile svolta che i suoi tifosi sperano possa essere definitiva, aiutata da un “pizzico” di Alcaraz negli ingredienti.
Il segreto di Tsitsipas è la nuova racchetta: usa la stessa di Alcaraz
Il tennista greco ha saputo sconfiggere a Dubai nell’ordine Lorenzo Sonego, il russo Karan Khachanov, Matteo Berrettini e l’olandese Tallon Griekspoor, prima di rifilare un duplice 6-3 a Felix Auger-Aliassime in finale. Un ritorno ai massimi livelli con un aspetto da sottolineare, ovvero l’utilizzo di una nuova racchetta. La consueta Wilson Blade aveva il marchio oscurato e sembrava essere diversa.

I cambiamenti di superfici e palline hanno portato Tsitsipas ad adattarsi e sembra averlo fatto con lo stesso strumento utilizzato da Carlos Alcaraz. Entrando nello specifico la racchetta mostrata (pur senza marchio in vista) era una Babolat Pure Aero 98, che viene usata comunemente dal numero 3 del ranking ATP. Chissà che questo upgrade tecnico non possa consentire al numero 9 del mondo di essere di nuovo tra i top. I tifosi sperano in una risalita costante, specie con l’arrivo della stagione sulla terra rossa, di solito congeniale alle caratteristiche tecniche di Tsitsi.