Ufficiale Berrettini, colpo di scena nella classifica ATP

Il tennista romano, sconfitto da Tsitsipas negli ultimi due tornei, si affaccia al Masters 1000 di Miami pieno di speranze ed aspettative

Il più, come di dice in gergo, è stato fatto. Ora arriva il difficile, sebbene suoni un po’ strano pensare che sia stato facile, in meno di 12 mesi, risalire dalla posizione 154 alla casella 30 della classifica mondiale. Nemmeno troppo agevolato dal meccanismo del ranking protetto (sfruttato con parsimonia dall’azzurro nella scorsa stagione), Matteo Berrettini si è certamente giovato, nel 2024, dal non dover difendere praticamente alcun punto rispetto all’anno prima, quando, soprattutto da aprile in poi, ha giocato davvero col contagocce.

Matteo Berrettini sorpreso
Ufficiale Berrettini, colpo di scena nella classifica ATP (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Forte dei tre titoli ATP 250 vinti sulla terra battuta di Marrakech, Gstaad e Kitzbuhel, l’ex allievo di Vincenzo Santopadre ha messo in piedi una rimonta lenta, ma inesorabile. L’ideale sarebbe stato entrare nella Top 32 – per essere testa di serie nei tornei del Grande Slam – prima degli ultimi Us Open: la missione è stata fallita per una manciata di punti, ma l’appuntamento con i primi 30 del mondo sarebbe solo stato rinviato.

Dopo ave concluso il 2024 con la vittoria della Coppa Davis a Malaga (decisivo il contributo dell’ex numero 6 del mondo) Berrettini ha provato l’exploit a Melbourne, quando però si è arreso ad un redivivo Holger Rune, capace di annullare dei set point in due dei tre set vinti contro l’azzurro.

Nelle successiva apparizioni del 2025 Matteo ha alternato grandi imprese (indimenticabile la vittoria, la prima in carriera, contro Novak Djokovic a Doha) ad occasioni mancate, dimostrando però di esserci. Ora arrivano gli scalini più duri, quelli che vanno saliti senza dubbi per arrivare magari a sperare di rientrare nei primi 20 del mondo prima di Wimbledon.

Berrettini, a Miami per dare una svolta alla stagione

Archiviato con un po’ di amarezza Indian Wells (troppo forte lo Tsitsipas visto in California per l’attuale condizione del romano), la testa del finalista di Wimbledon 2021 è già proiettata al secondo dei due tornei sul cemento americano, quello che chiude il ‘Sunshine Double‘ statunitense.

Matteo Berrettini esegue un diritto
Berrettini, a Miami per dare una svolta alla stagione (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Appurato che ovviamente non ci sarà Jannik Sinner, tra l’altro detentore del torneo, Berrettini si presenta agguerrito, intenzionato a migliorare la già lusinghiera 30esima posizione acquisita da qualche settimana. Il rivale più vicino in classifica, la giovane promessa francese Mpetshi Perricard, vanta 1644 punti contro i 1580 di ‘The Hammer‘. Dovesse arrivare uno strabiliante risultato in Florida, potrebbero già aprirsi le porte della Top 25, vista la non impossibile distanza da Sebastian Korda, fermo a 1810.

Gestione cookie