Sinner, retroscena surreale: nessuno lo avrebbe immaginato

Il tennista numero 1 al mondo al centro di un retroscena che ha spiazzato i tifosi: occhi su Jannik Sinner, è successo davvero

Il tempo delle chiacchiere, delle polemiche, delle accuse infondate è finito. Jannik Sinner è ora concentrato, mente e corpo, sul suo ritorno in campo dopo la squalifica. Uno stop lungo ma sopportabile, non così lungo come si è temuto nel corso dell’ultimo anni.

Jannik Sinner, tennista numero 1 ATP
Sinner, retroscena surreale: nessuno lo avrebbe immaginato (LaPresse) – Tennisfever.it

Il patteggiamento con la WADA per il caso Clostebol, dal quale l’immagine del campione italiano è comunque uscita pulita, è il passato. Sinner si sta già allenando per tornare al meglio in campo in occasione degli Internazionali d’Italia nei quali – al pari dell’amico e rivale Alcaraz proverà ad imporre il suo gioco.

Ha iniziato il 2025 nel migliore dei modi battendo Zverev in Australia, poi la clamorosa e inaspettata decisione sulla squalifica. I suoi tifosi, che dovranno attendere ancora un mese e mezzo per rivederlo in campo, hanno dovuto nelle scorse ore fare i conti con un retroscena incredibile riguardo proprio al 23enne di San Candido.

Sinner, il retroscena spiazza i tifosi

L’edizione bresciana de ‘Il Corriere della Sera’ ha riportato l’intervista di un arbitro, Carlos Bernardes, che ha parlato di Jannik Sinner in termini assai diversi di quelli avanzati dai colleghi del 23enne altoatesino negli ultimi tempi. Al centro di tutto, ovviamente, la questione legata al caso Clostebol, il presunto doping e la squalifica che terrà per diverse settimane Jannik a riposo forzato.

Jannik Sinner durante gli Australian Open
Sinner, il retroscena spiazza i tifosi (LaPresse) – Tennisfever.it

Parlando del talentuoso brasiliano Fonseca, l’arbitro ha tirato in ballo proprio Sinner: “Jannik può essere un esempio, nel 2024 in un master, ha fatto da sparring a Sinner e ha dichiarato di avere dubbi sul fatto di poter diventare un professionista. Sinner gli ha detto di non essere stato così forte alla sua età”. Si passa, poi, inevitabilmente, a parlare dei tre mesi di stop che il tennista italiano sta già affrontando dopo il patteggiamento con la WADA.

Bernardes ha elogiato apertamente il numero 1 ATP: “Non so quanti di noi avrebbero mantenuto quell’equilibrio se avessero ricevuto quel tipo di commenti”, ha detto l’arbitro in relazione agli attacchi nemmeno troppo velati da parte di alcuni tennisti, in primis il ‘nemico’ giurato di Sinner, Kyrgios. Per lui parlano i risultati in campo. Sono stati commenti immotivati fatti da persone che nemmeno conoscevano le carte. Intanto ha vinto lasciando i problemi fuori dal campo. È un fuoriclasse“.

Bernardes ha diretto, tra i suoi ultimi match, la finale delle ATP Finals nelle quali Sinner ha battuto Fritz. Jannik, durante la premiazione, ha elogiato l’arbitro alla sua ultima partita nel circuito ATP: “Io e Taylor ci siamo sentiti privilegiati a far parte del tuo ultimo viaggio in ATP”, disse all’epoca Sinner. Un fuoriclasse, anche in questo.

Gestione cookie