Il Papa ‘esclude’ Sinner: la risposta lascia tutti a bocca aperta

Papa Leone XIV è un grande appassionato di tennis ma non è un fan di Jannik Sinner visto che lo ha ‘escluso’: la risposta che lascia tutti di stucco

Tre su tre per Jannik Sinner agli Internazionali BNL d’Italia, in corso di svolgimento al Foro Italico di Roma, dopo lo stop di tre mesi per la positività al ‘Clostebol’. Il numero 1 del ranking Atp vola ai quarti di finale superando in due set, 7-6; 6-3, Francisco Cerundolo, numero 18 del mondo, ostacolo decisamente più alto rispetto a Jesper De Jong, numero 93 Atp, mandato al tappeto in due set, 6-4; 6-2, nel turno precedente.

Jannik Sinner mentre fissa di traverso la pallina sospesa in aria
Il Papa ‘esclude’ Sinner: la risposta lascia tutti a bocca aperta-tennisfever.it (LaPresse)

Corsa già finita, invece, per Matteo Berrettini che, sotto di un set (7-5) con Casper Ruud, fresco di titolo al Mutua Madrid Open, alza bandiera bianca sul 2-0 per il norvegese nella seconda frazione a causa di un problema agli addominali.

Se, dunque, “The Hammer” è stato estromesso dal torneo di casa (è nato a Roma il 12 aprile del 1996) dal 26enne originario di Oslo, il suo compagno di Davis, Sinner, è stato ‘escluso’ nientemeno che dal Papa la cui risposta ha spiazzato tutti.

Papa Leone XIV scherza con i giornalisti: “Giochiamo a tennis ma senza Sinner”

Dopo essere stato escluso dalle competizioni per tre mesi per il già ricordato caso doping, Jannik Sinner viene anche ‘scomunicato’ da Papa Leone XIV? No, nulla di tutto questo. Nel suo primo incontro con la stampa nell’Aula ‘Paolo VI’, in Vaticano, il Sommo Pontefice, che non ha mai nascosto la sua passione per la racchetta, è stato sollecitato da una giornalista a organizzare una partita di tennis di beneficenza per le pontificie opere missionarie dando vita a un divertente siparietto.

Il Santo Padre si è detto subito d’accordo e quando la giornalista ha ribattuto, sempre celiando, “io porto Agassi“, Prevost ha replicato “basta che non porti Sinner” giocando sul cognome del numero uno del mondo che in inglese significa “peccatore”. Altri giornalisti, poi, si sono detti disponibili a giocare a tennis in un doppio, con il Papa che, sempre scherzando, ha risposto: “Gioco ma non bene...”.

Papa Leone XIV sorridente e con un braccio alzato in segno di saluto
Papa Leone XIV scherza con i giornalisti: “Giochiamo a tennis ma senza Sinner”-tennisfever.it (Ansa)

In realtà, prima di essere eletto al soglio petrino Papa Prevost si definiva un ‘buon dilettante’. Del resto, da Vicario di Cristo sulla Terra, uno dei tanti titoli del Papa, non può non giocare da…Dio. Comunque, al di là delle battute, Leone XIV ha esortato gli organi di stampa a “scegliere con consapevolezza e coraggio la strada di una comunicazione di pace” in quanto “una comunicazione disarmata e disarmante ci permette di condividere uno sguardo diverso sul mondo e di agire in modo coerente con la nostra dignità umana“.



Gestione cookie