Infortunio Berrettini, cambia tutto: c’è la data del rientro

Lo sfortunato tennista romano, fermo ai box dopo il problema agli addominali di Roma, ha deciso il suo rientro in campo: la situazione

Chissà se stavolta, dopo una legittima pausa consigliata anche dagli addetti ai lavori nonché dal suo staff, sarà la volta buona per tornare a giocare con quella continuità che sarebbe anche sinonimo – a meno di prestazioni e risultati disastrosi – di un mantenimento della propria posizione di classifica.

Matteo Berrettini esulta dopo aver fatto un punto a Roma
Infortunio Berrettini, cambia tutto: c’è la data del rientro (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Meglio restare coi piedi per terra, per Matteo Berrettini, dopo il doppio stop che lo ha costretto al ritiro, con modalità del tutto identiche, prima a Madrid e poi all’amato torneo di Roma. Quello per amore del quale era anche sceso in campo in doppio col fratello Jacopo la sera prima del suo incontro di singolare contro Casper Ruud.

L’ormai consueto problema agli addominali – lo stesso che lo aveva già costretto al ritiro, dopo il primo set, nel match di esordio alle ATP Finals contro Sascha Zverev nel 2021 – si è rivelato ancora una volta un incubo per l’ex numero 6 del ranking mondiale.

Dopo aver gestito, a livello emozionale, con molta lucidità l’ennesimo doloroso forfait, Matteo ha deciso di prendersi tutto il tempo per risolvere il suo problema. E per presentarsi ai prossimi appuntamenti al massimo della condizione fisica.

Obbligatorio, a questo punto, stilare una sorta di road map per il rientro, che sarà scandito dal ritorno sull’amata erba per il tennista azzurro, il quale potrà anche giovarsi del minor stress per il fisico che un gioco su questa superficie comporta.

Berrettini, da Stoccarda a Wimbledon passando per il Queen’s

Il finalista dell’edizione 2021 di Wimbledon tornerà in campo a Stoccarda, dove lo scorso anno raggiunse la finale. Berrettini in Germania dovrà difendere 165 punti. Per il torneo successivo, ecco un cambio di programma rispetto allo scorso anno: nel 2024 il romano giocò ad Halle, dove uscì agli ottavi incamerando 50 punti, mentre quest’anno Matteo si è iscritto al Queen’s, torneo che in passato ha vinto per due volte consecutive.

Matteo Berrettini al servizio al Foro Italico
Berrettini, da Stoccarda a Wimbledon passando per il Queen’s (Ansa Foto) – Tennisfever.it

Matteo si concederà poi, come fatto la scorsa stagione, una settimana di pausa, non giocando ad Eastbourne o a Mallorca, per andare direttamente a Wimbledon, dove nel 2024 uscì al secondo turno, portando a casa 50 punti. Complessivamente, dunque, il tennista azzurro dovrà difendere nei tornei sull’erba solamente 265 punti.

Berrettini, ecco i punti da difendere fino a Wimbledon:

16.06.2025 ATP Tour 250 Stoccarda 165 punti
23.06.2025 ATP Tour 500 Halle 50 punti
30.06.2025 Nessun torneo da scartare
14.07.2025 Grand Slam Wimbledon 50 punti.

Totale punti da difendere: 265.



Gestione cookie