Continua il periodo travagliato di Matteo Berrettini, non c’è pace per il romano! È finita in men che non si dica
Rientrato in campo a marzo 2024, Matteo Berrettini aveva sin da subito mostrato segnali incoraggianti intraprendendo una lunga e faticosa risalita in classifica. La sua rinascita aveva poi trovato seguito in questo inizio di stagione, il cui l’azzurro era riuscito a ritrovare un ottimo livello e a rientrare tra i primi trenta al mondo. Sul più bello, però, Matteo è dovuto tornare a fare i conti con il suo fisico delicato…

Prima un acciacco al piede, poi una dolorosa distorsione. La sfortuna ha cominciato a tornare prepotentemente nella sua carriera, toccando il culmine nel bel mezzo della parentesi sulla terra battuta. La diagnosi non è nuova: problema agli addominali obliqui. Un film già visto: Berrettini è stato costretto a ritirarsi sia al Masters 1000 di Madrid si agli Internazionali di Italia, e a dare forfait – per il quarto anno consecutivo – al Roland Garros.
“Ciao a tutti, purtroppo ho dovuto prendere la difficilissima decisione di ritirarmi dal Roland Garros. Non ho avuto il tempo per recuperare e sentirmi pronto al 100%. Non vedo l’ora di competere sull’erba e mi sto già preparando con la mia squadra. Sono molto grato per il sostegno che sento da tutti voi e non vedo l’ora di tornare in campo”, ha scritto Matteo sui social.
Berrettini, è già finita la collaborazione con Umberto Rianna
Berrettini tornerà dunque in campo nello swing sull’erba. Quando precisamente non è ancora dato saperlo, visto che stesso nelle ultime ore ha annunciato che non parteciperà all’Atp 250 di Stoccarda. Questa, tuttavia, non è l’unica brutta notizia trapelata in questi giorni. La Gazzetta dello Sport, infatti, ne ha riportata una che ben rende l’idea di quanto sia turbolento il periodo vissuto dall’azzurro.

La notizia in questione è che il 29enne romano ha deciso di attuare l’ennesima rivoluzione nel suo staff. Umberto Rianna non sarà più il suo preparatore atletico. Si parla di separazione avvenuta di comune accordo, ma l’idea di tanti è che tra Matteo e il bolognese – tecnico federale – ci sia stato qualche screzio proprio per la gestione dell’infortunio agli addominali.
Staremo a vedere chi prenderà il posto di Rianna e se eventualmente verranno fuori ulteriori dettagli della vicenda. Quel che è certo, intanto, è che tra problemi fisici e poca stabilità, il tennista romano rischia di arrivare sul verde di Londra in uno stato psico-fisico non dei migliori.
Zverev stavolta sbotta: duro attacco del tedesco