Coco Gauff vuota il sacco ed esplode dopo la finale del Roland Garros: la tennista statunitense non ci sta, la risposta è fortissima
Nel weekend appena trascorso è calato il sipario sull’edizione 2025 del Roland Garros e sabato si è disputata la finale del singolare femminile che ha visto trionfare Coco Gauff.

La tennista statunitense ha portato a casa quello che è stato il suo secondo successo in uno Slam dopo quello ottenuto nel 2023 all’US Open battendo in finale Aryna Sabalenka. Una vittoria arrivata in rimonta per Gauff che era stato superata per 7-6 nel primo set dalla tennista bielorussa, ma negli altri due set la statunitense è stata impressionante, imponendosi per 6-2 e 6-4 in un match dalle mille emozioni.
Tuttavia, subito dopo il match sono volate scintille tra le due tenniste in conferenza stampa ed in causa è stata chiamata anche Iga Swiatek, eliminata in semifinale proprio dalla Sabalenka. La tennista russa ha dichiarato come, se non fosse riuscita a superare la tennista polacca, probabilmente a trionfare al Roland Garros sarebbe stata proprio quest’ultima e non Gauff.
Una risposta che non è per niente andata giù alla tennista statunitense che ha voluto rispondere per le rime alla Sabalenka con una risposta pacata, ma decisa preferendo non tenersi tutto dentro e si sfogarsi.
Gauff risponde alla Sabalenka: la statunitense non ci sta
La finale del singolare femminile del Roland Garros è stata molto tesa e nonostante sia stata sconfitta, Aryna Sabalenka ha voluto stuzzicare indirettamente Coco Gauff, sostenendo che se al posto suo ci fosse stata Iga Swiatek avrebbe vinto quest’ultima. Una risposta che non è piaciuta alla statunitense che in conferenza stampa ha tirato le orecchie alla bielorussa dichiarando come sia ingiusto dire una cosa del genere.

Gauff ha fatto sapere di essere in totale disaccordo con le parole della Sabalenka, sentendo di aver meritato questa vittoria arrivata in rimonta: “Non sono d’accordo. Io sono qui! L’ultima volta che ho giocato contro di lei, senza screditare Iga, ho vinto in tre set. Non credo sia giusto dirlo, perché può succedere di tutto. Onestamente, per come Aryna ha giocato nelle ultime settimane, era la favorita per la vittoria” ha dichiarato rispondendo a tono.
La tennista statunitense ha ammesso come sarebbe stato molto difficile affrontare Swiatek in finale, ma al tempo stesso ha affermato come tra la polacca e la Sabalenka avrebbe preferito affrontare la prima, riconoscendo la forza della bielorussa. Una risposta di classe da parte della Gauff che, senza mancare di rispetto, è riuscita nell’intento di rispondere per le rime alla Sabalenka.