Ennesima stangata per Novak Djokovic dopo la sconfitta in semifinale del Roland Garros: che delusione per il campione serbo
All’Atp 250 di Ginevra Novak Djokovic aveva dimostrato di essere in un’ottima condizione fisica ed il campione serbo lo ha dimostrato anche nel percorso fatto al Roland Garros.

Nole ha dato il massimo sulla terra rossa francese e si è dovuto arrendere solo ad un enorme Jannik Sinner in semifinale, tenendogli testa fino al tie break. Nonostante l’ottimo Roland Garros, però, Djokovic non può essere certo soddisfatto visto che anche stavolta non ha potuto trionfare in un altro Slam, suo obiettivo prima del ritiro. Un ritiro che va via via avvicinandosi e lo stesso Djokovic ha fissato una possibile deadline per quando appenderà la racchetta al chiodo.
Subito dopo la gara persa contro Sinner, il campione serbo ha fatto sapere che potrebbe decidere di dire addio al tennis qualora non vincesse uno Slam nei prossimi due anni. Ciò vuol dire che potremo vedere in campo Djokovic fino al 2027 ed i suoi tifosi sperano possa arrivare entro tale anno quella gioia che Nole aspetta ormai dal 2023.
Al di là della parentesi vittoriosa in Svizzera, Djokovic ha avuto pochi momenti per esultare e le statistiche negative sono aumentate. Così è stato anche dopo la partita persa contro Sinner che si è rivelata l’ennesima stangata per Djokovic negli ultimi anni.
Djokovic cancellato da Sinner: il dato storico fa riflettere
La vittoria di Jannik Sinner su Novak Djokovic nella semifinale del Roland Garros è destinata a rimanere nella storia in positivo per l’altoatesino, mentre non può certamente sorridere il campione serbo. Il successo di Sinner, infatti, ha certificato il sorpasso da parte di quest’ultimo negli scontri diretti contro Nole che nelle ultime quattro gare non è mai riuscito ad avere la meglio sul numero uno al mondo.

Prima della semifinale del Roland Garros, Djokovic era stato battuto da Sinner nella finale di Shanghai, prima ancora agli Australian Open e infine nelle finals di Coppa Davis. Insomma, l’altoatesino è divenuto in breve tempo la bestia nera per il campione serbo che ora finisce anche dietro negli scontri diretti che vedono Sinner avanti per 5-4. Inoltre, il numero uno al mondo è divenuto anche il quinto tennista a vincere quattro o più sfide contro il campione serbo.
Un’altra dura batosta per Djokovic che, nonostante sia in miglioramento dal punto di vista fisico, non solo non riesce a raggiungere l’obiettivo di vincere uno Slam, ma si vede anche superato da altri tennisti. Per questo motivo il campione serbo è tornato a parlare di ritiro e per la prima volta ha fissato una possibile deadline. Che vinca uno Slam o meno entro i prossimi due anni, però, ciò non cancellerà di certo una carriera fatta di tanti successi e soprattutto non oscurerà la sua leggenda, considerato che anche in questo Roland Garros ha dimostrato il suo valore.