Jannik Sinner vive in una casa da mille e una notte, con tanto di panorama mozzafiato: una residenza da vero numero 1 del mondo
Jannik Sinner resta in vetta al ranking Atp, seguito da Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, nella settimana in cui l’americano Ben Shelton fa il debutto nei top Ten mentre Lorenzo Musetti scivola di un posto ed è, quindi, settimo.

Per quanto riguarda gli altri italiani, Flavio Cobolli è 24esimo, arretra ancora Matteo Berrettini, ora 34esimo, Matteo Arnaldi è 41esimo, Lorenzo Sonego 46esimo e Luciano Darderi 56esimo. Un ranking che testimonia lo stato di ottima salute di cui gode tutto il movimento tennistico tricolore, trainato dal 23enne di San Candido, reduce dall’epica finale del Roland Garros dove è stato sconfitto al supertiebreak dal numero 2 del mondo.
Insomma, a dispetto della sconfitta, anche sulla terra rossa del Major parigino Jannik Sinner ha dimostrato che su un campo da tennis, indipendentemente dalla superficie, si trova a suo agio come se fosse a casa sua. A proposito di casa, il campione altoatesino risiede in un’abitazione da mille e una notte, con tanto di panorama mozzafiato su una delle città più glamour e iconiche del mondo.
Jannik Sinner, ecco la sua meravigliosa casa a Monte Carlo
Jannik Sinner è nato il 16 agosto 2001 a San Candido, in Alto Adige, ma ha trascorso l’infanzia a Sesto in Val Pusteria, un piccolo paese delle Dolomiti poco distante, con vista sulle Tre Cime di Lavaredo. Nel 2020, imitando tanti suoi colleghi, il numero 1 del mondo si è trasferito nel Principato di Monaco che è vicino ai principali centri di allenamento europei: la possibilità di raggiungere rapidamente città come Nizza, Milano o Barcellona facilita gli spostamenti per tornei, allenamenti e impegni internazionali.
La casa dove Jannik Sinner abita a Monte Carlo, il quartiere centrale del minuscolo Principato di Monaco, il secondo più piccolo del mondo dopo Città del Vaticano, riflette il suo stile di vita riservato. Si tratta di un moderno appartamento con vista mare, ubicato in una delle zone più esclusive del Principato e a un tiro di schioppo dai principali tennis club dove abitualmente si allena.

Del resto, come detto, nel Principato risiedono molti altri campioni della racchetta, il che crea un habitat altamente competitivo che favorisce la crescita professionale. Tuttavia, il vero vantaggio di risiedere nel Principato è notoriamente rappresentato da un sistema fiscale che non mette le mani nelle tasche dei residenti consentendo così a Jannik Sinner e colleghi di proteggere i loro lauti e meritati guadagni dall’elevata tassazione in vigore nei loro Paesi d’origine.