La tennista toscana, reduce dalla delusione maturata a Wimbledon, può consolarsi con un riconoscimento davvero importante
Missione fallita. E anche in modo doloroso, da tutti i punti di vista. Arrivata all’appuntamento col Major londinese con l’intento di fare più strada possibile dopo aver raggiunto la finale nell’edizione dello scorso anno, Jasmine Paolini è stata eliminata al secondo turno di Wimbledon da un’avversaria che teoricamente non avrebbe dovuto impensierirla, visto che occupa la posizione numero 80 del ranking WTA.

Dopo aver già faticato nel match d’esordio contro la 35enne lettone Sevastova, che aveva vinto abbastanza nettamente il primo set, la tennista toscana è caduta al cospetto della russa Rakhimova, vittoriosa in rimonta soprattutto grazie all’incredibile ed inconsueta serie di errori non forzati della giocatrice azzurra.
Oltre allo scoramento per esser uscita davvero troppo presto dall’importante kermesse inglese, Paolini ha dovuto subito fare i conti con le immediate conseguenze sulla classifica WTA. Non avendo potuto difendere, essendo stata eliminata in regime di trentaduesimi di finale, ben 1320 punti conquistati grazie all’eroico cammino del 2024, la giocatrice toscana è già ottava nel ranking LIVE aggiornato in tempo reale.
Pur nell’amarezza di una campagna sull’erba inglese che non ha preso la piega sperata, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana può però consolarsi con una notizia resa ufficiale proprio in questi giorni. E che comunque certifica la sua importanza come atleta di livello mondiale.
Paolini nella Top 100 delle sportive di successo: è ufficiale
La nota rivista americana ‘Forbes’ ha stilato una classifica delle 100 donne di maggior successo per il 2025, selezionando manager, imprenditrici, artiste, scienziate, giornaliste, sportive che hanno dato lustro all’Italia grazie alle loro imprese.

Nella spiegazione della prestigiosa testata si legge che queste donne “mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership”. Le stesse doti che tutti hanno riconosciuto in Jasmine grazie ad uno straordinario 2024 e anche per meriti acquisiti nello scorso maggio, quando agli Internazionali d’Italia del Foro Italico la tennista azzurra fece una straordinaria doppietta vincendo sia il titolo in singolare che quello in doppio con l’amica Sara Errani.
Assieme all’ex numero 4 del ranking WTA figurano anche, restando allo sport, la mezzofondista Nadia Battocletti – vincitrice dell’argento Olimpico a Parigi 2024 – e la pallavolista Monica De Gennaro, una delle grandi icone del volley rosa, libero della squadra che ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici nella scorsa estate.